"Dove finisce la sinistra c'è la destra" Gli orfani di Trump Ci sono i retequattristi, sì. Poi c’è tutto un mondo che Biden va bene, ma solo se cambia il modello di America. E’ così che The Donald si trasforma nel candidato dei proletari e dei forgotten man 14 NOV 2020
Chiuso nella Casa Bianca La “resistenza” di Trump comincia ad afflosciare persino i fan più esagitati Oggi la “million march”, una marcia dei sostenitori a Washington, ma la guerriglia contro Biden fa cilecca e amplifica l’umiliazione del presidente. Putin ancora non si pronuncia, in nome della strategia che segue da anni 14 NOV 2020
Sull'unità e il dialogo Quell'abbraccio scandaloso Nel dramma dell’Arizona (vinta da Biden) che ha fatto impazzire i trumpiani c’è la sintesi di questo abbraccio indispensabile. “Eravamo come fratelli cresciuti da padri diversi”, ha detto Biden ricordando i valori condivisi del “codice McCain” senza tempo 14 NOV 2020
Conte e Biden, la lunga fatica di Giuseppi per parlare con Joe Il premier prova da giorni a contattare il presidente eletto degli Usa. Finora invano. La telefonata, a lungo cercata, è prevista in serata. E intanto le tensioni con gli Usa finiscono in Cdm 13 NOV 2020
Trump stravolge il Pentagono e vuole decisioni senza ritorno. Vedi: Afghanistan Se l'Amministrazione procede a un ritiro improvviso e totale da Kabul e dalla Siria mette in difficoltà il successore Biden 13 NOV 2020
editoriali Ricostruire il multilateralismo Il tentativo di Macron di rimettere in piedi il mondo e l’effetto Biden all’Eliseo redazione 13 NOV 2020
Nomine e dottrine Se Biden mette Michèle Flournoy al Pentagono Nel 2004, la Flournoy scrisse assieme ad altri esperti il manifesto dell’internazionalismo progressista – è la teoria dell’interventismo umanitario nata negli anni Novanta con Tony Blair e Bill Clinton e poi traghettata negli anni Duemila dai falchi liberal – posizionandolo così: “L’internazionalismo progressista occupa il centro vitale tra la destra neoimperiale e la sinistra non interventista” 13 NOV 2020
Preghiera L'arte non è al servizio della politica. L'esempio di Rothko E' uscito "Pollock e Rothko" (Einaudi) di Gregorio Botta. Al di là dei gusti, che restano soggettivi, il secondo è oggettivamente superiore al primo. E per una ragione precisa 12 NOV 2020
E se Trump non se ne va? C’è chi ride, c’è chi si preoccupa pensando alle alternative di golpe del presidente uscente. Questo è lo scenario peggiore Luciana Grosso 12 NOV 2020
Il Cav. che fa i complimenti a Biden è la notizia nascosta del trumpismo e del suo declino Nonostante le analogie di superificie, Berlusconi ha dimostrato ancora una volta di essere su un altro pianeta rispetto al populismo aggressivo e autoritario di Trump 12 NOV 2020