il colloquio Corrado Augias: "Il sostegno a Hamas? Sono disperato. La sinistra italiana fa piangere” "Rimuovere il 7 ottobre e far ricadere tutte le colpe su Israele. Così la strategia dei terroristi ha fatto colpo sui progressisti”. Chiacchierata con il giornalista, scrittore e volto televisivo Luca Roberto 27 OTT 2023
l'analisi Quanto è complicato il calcolo di Macron in una Francia mobilitata La difficile convivenza tra la comunità ebraica e quella musulmana nella società francese. E le incognite per il presidente sul versante ordine pubblico Jean-Pierre Darnis 27 OTT 2023
l'editoriale del direttore È ora di dare la cittadinanza italiana agli ostaggi di Hamas. Un appello Se i terroristi, come dicono, stanno liberando chi ha la doppia nazionalità, la risposta deve essere chiara. Lo abbiamo fatto per Zaki, governo e comuni possono farlo anche per loro 27 OTT 2023
la risoluzione Pausa umanitaria, no: cessate il fuoco. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu si blocca Le due linee di attacco a Biden, dentro e fuori l’America, e il problema delle risoluzioni e dei veti alle Nazioni Unite 27 OTT 2023
La sinistra e la guerra "Hamas non lotta per i palestinesi ma per cacciare gli ebrei”. Parla Nichi Vendola "L’immagine della carneficina” compiuta da Hamas il 7 ottobre “non deve mai essere sfocata”, dice l'ex leader di Sel: “Rievoca gli antichi pogrom che ubriacavano di sangue le notti brave dell’antisemitismo, i nazisti della Shoah" 27 OTT 2023
Piccola posta Dopo si discuterà delle responsabilità di tutti, ammette anche Netanyahu Una volta che l'escalation bellica arriverà al termine si faranno i conti con le conseguenze della guerra e con la retorica che l'ha accompagnata 27 OTT 2023
Il rabbino Di Segni manda un messaggio al Papa: no a equidistanze inopportune Dal mondo ebraico, e da uno dei suoi massimi esponenti in Italia, arriva la presa di distanza, netta nei toni e chiara nella sostanza, dal Pontefice: la guerra è un brutto affare, ma a volte è bene che uno perda e l’altro vinca Redazione 27 OTT 2023
la ragnatela Quanto è estesa la Gaza sotterranea La forza di Hamas sono i tunnel, difficili da localizzare, da colpire e da controllare. Prima di entrare nella Striscia Israele cerca di neutralizzarne il più possibile, ma una volta dentro, non smetteranno di essere una minaccia. L'estensione, le nuove gallerie, i precedenti 26 OTT 2023
Il commento Cerasa a Tagadà: "Difendere la pace oggi significa difendere Israele" "Hamas non sogna 'due popoli, due stati'. Hamas vuole solo la distruzione di Israele" 26 OTT 2023
calcio e politica I tifosi del Celtic, la questione palestinese e le contraddizioni di Fifa e Uefa Le manifestazioni dei supporters scozzesi che espongono le bandiere della Palestina e le prese di posizione a supporto di Gaza di diversi calciatori, da Benzema a Salah, mettono in luce i cortocircuiti e le debolezze delle federazioni internazionali del pallone Ruggiero Montenegro 26 OTT 2023