Un Foglio internazionale “Dove sono le campagne per il rilascio degli israeliani rapiti da Hamas?”. Quegli ostaggi di serie B Douglas Murray sferza il silenzio dei politici e delle celebrità occidentali sui civili israeliani nelle mani dei terroristi 27 NOV 2023
Popoli a confronto La Palestina di Giulio Cesare. La lezione dimenticata del “Divide et impera” Il medio oriente di oggi si presenta come le Gallie di allora: un puzzle di fazioni in lotta, un miliardo e mezzo di pezzi da ricomporre nella loro grande diversità e frantumazione Siegmund Ginzberg 25 NOV 2023
La riflessione Hamas e gli altri, perché i simbolismi del Male vincono ancora Se come scrive Kundera la maturità si misura attraverso la capacità di resistere ai simboli, l'umanità sempre più giovane ha ben poco da sperare per il futuro 25 NOV 2023
piccola posta Il silenzio del cielo su Gaza Ci sono tredici ostaggi israeliani che sono stati consegnati all’Egitto. C’è l’intera popolazione di Gaza che sta respirando sotto un cielo finalmente sgombro di bombe, per quattro giorni, forse cinque. È difficile dire dove siano scampati gli uccelli di Gaza 25 NOV 2023
Editoriali La manifestazione di Roma contro la violenza sulle donne, piena di significati ma con osceni silenzi La piattaforma della protesta denuncia "il genocidio in corso del popolo palestinese” che non c'è, ma non condanna gli stupri di donne israeliane perpetrati il 7 ottobre Redazione 25 NOV 2023
L'intervista Boualem Sansal: “Il pericolo di attacchi agli ebrei in Europa è altissimo” “Per l’islamismo, Hamas è come il Saladino che sconfigge i crociati”. Parla il celebre romanziere algerino finito “su tutte le liste nere”, in patria e a Parigi, per aver firmato l’unico grande appello di personalità islamiche in difesa di Israele 25 NOV 2023
L'editoriale dell'elefantino Le conseguenze della pace a Gaza sono l’equivalenza tra il pogrom e l’autodifesa di Israele Se la tregua imposta allo stato ebraico diventa un cessate il fuoco mascherato, bisogna anche che ne siano chiari i drammatici effetti: un nuovo, radicalizzato, atteggiamento antisraeliano e un rigurgito antisemita che si fanno senso comune. Mentre le femministe manifestano abrogando gli stupri dei terroristi di Hamas 25 NOV 2023
LETTERE AL DIRETTORE Gender e 7 ottobre, due altri modi per parlare di femminicidio Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 NOV 2023
in israele Il ritorno dal buio delle tredici vite ferme al 7 ottobre Durante la prima giornata di tregua sono stati liberati i primi ostaggi israeliani e trentanove detenuti palestinesi. Le tappe del rilascio, i nomi, gli ultimi ricordi 24 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Hamas ha liberato 13 ostaggi in cambio di 39 detenuti palestinesi Sono entrati nella Striscia di Gaza dal valico di Rafah i primi camion con gli aiuti umanitari e la prima autocisterna di carburante. Rilasciati anche 12 cittadini tailandesi che erano nelle mani del gruppo terroristico 24 NOV 2023