A Tel Aviv Blinken in Israele spinge per le pause umanitarie. Le pressioni americane e le ipocrisie degli altri L’ipocrisia di Vladimir Putin s’è vista di nuovo in Ucraina, negli incendi di Kharkiv. Il minimo comun denominatore del regime iraniano in due conflitti e il segretario di stato americano che dice: restiamo umani 04 NOV 2023
storia che ritorna L’Europa e gli ebrei. Quando l’uomo è in balìa di una potenza autodistruttiva L'individuo ha perso di vista la luce della fratellanza e il significato della libertà. Come spiegano Adorno e Horkheimer in Dialettica dell’illuminismo, la compulsione alla razionalizzazione e allo sfruttamento della natura ha reso la stessa natura umana predabile Elisa Veronica Zucchi 04 NOV 2023
lettere Quelle proteste a cui i boicottatori di Lucca Comics non aderiscono Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 04 NOV 2023
dall'europa all'america Perché l’odio contro l'occidente ha trasformato Israele in un bersaglio Una volta c’era, con molta ambiguità, una rivendicazione nazionale palestinese, oggi è in ballo l’esistenza di Israele come focolare nazionale di un popolo disperso e in via di annientamento. Le piazze del cuore non capiscono lo scontro di civiltà in atto. 04 NOV 2023
Controsensi Il pensiero tossico della sinistra che vede Hamas lottare per la causa In Israele esiste il dissenso. Nelle prigioni dei teocratici e sessuofobi criminali del gruppo terroristico invece i prigionieri sono usati come scudi umani Fulvio Abbate 04 NOV 2023
vaticano A complicare i rapporti tra Israele e il Papa ci si mette pure al Azhar Il Grande imam di al Azhar è Ahmed al Tayyeb, con cui il Papa ha firmato il documento sulla fratellanza umana ad Abu Dhabi. Ma è lo stesso che invocò la moltiplicazione degli attacchi suicidi nei Territori palestinesi 04 NOV 2023
Tra virgolette La lezione di Brooks per rimanere “sani di mente in tempi brutali come questi” Ma in queste settimane, con quello che sta accadendo, come si fa a “rimanere mentalmente sani e spiritualmente integri?”, si domanda il giornalista 04 NOV 2023
Editoriali Scrittori israeliani contro gli occidentali: “Vergogna” Il caso della lettera sulla London Review of Books che condanna Israele e la risposta dell'associazione che rappresenta 800 scrittori, poeti, critici letterari e studiosi del paese colpito il 7 ottobre dall'attacco di Hamas Redazione 04 NOV 2023
L'appello Le università israeliane: "Aluni campus occidentali terreno fertile per antisemitismo" "Basta alimentare l'odio" dice l'Associazione che raggruppa i direttori di tutti gli atenei di Israele. Un appello Associazione dei direttori delle Università israeliane 04 NOV 2023
riletture La "felice eccezione" di Israele contro il determinismo, secondo Isaiah Berlin L'autore nel suo saggio "Le origini di Israele" esplora le difficoltà del far nascere una democrazia in medio oriente nel Ventesimo secolo Giulio Silvano 04 NOV 2023