Non capire Israele significa non capire l’occidente Appunti sul caso Boldrini-imam. Ci si può girare attorno, ma la sostanziale indifferenza che accompagna la notizia dell’invito in Parlamento di un imam che auspica la fine di Israele corrisponde a un’indifferenza più grande, che porta a osservare in modo pigro e quasi svogliato la violenza improvvisa di matrice terroristica con cui Israele si ritrova a fare i conti da due settimane. 18 OTT 2015
10, 100, 1.000 Ali Salem. Chi era lo scrittore egiziano ostracizzato per aver parlato a Israele Lo scrittore satirico egiziano, da sempre fautore della normalizzazione dei rapporti tra Israele e il mondo arabo, intraprese un viaggio in Israele nel 1994. Quell'esperienza divenne un libro. I problemi cominciarono subito: prima (1996) l’associazione egiziana dei cineasti e poi (2001) quella degli scrittori lo espulsero. E non è finita qui. Sharon Nizza 18 OTT 2015
Il doppio e ipocrita standard inglese di fronte a due casi di prigionia Il caso di un ex terrorista che si trova nell’isola di Guantanamo Bay e quello di un anziano cittadino britannico detenuto ingiustamente in Arabia Saudita 18 OTT 2015
Annullata la visita del Grande Imam al-Tayyib al Parlamento italiano Il Grande Imam della Moschea-Università di Al Azhar non terrà più la sua lectio magistralis alla Camera dei Deputati sul tema "Islam, religione di pace". Fonti della Camera fanno sapere che sarebbe stato lo stesso religioso egiziano ad annullare l'appuntamento. Redazione 17 OTT 2015
Istruzioni per Laura Boldrini Le domande che il presidente della Camera non farà all’imam in Parlamento Redazione 16 OTT 2015
"Immigrazione cavallo di Troia delle società europee". L'attacco dell'arcivescovo di Valencia L’arcivescovo di Valencia, Antonio Cañizares, ha l’abitudine di parlare chiaro. Durante un incontro al Forum Europa, l’arcivescovo si è domandato se “questa invasione di immigrati e di rifugiati è tutto grano pulito? come finirà l’Europa tra qualche anno". Redazione 15 OTT 2015
Boldrini porta a Montecitorio l’imam che vuole distruggere Israele Il 21 ottobre lectio magistralis di al Tayyeb, grande imam di al Azhar, in Parlamento. In questa veste, e già in quella di Gran Muftì d’Egitto, Tayyeb ha invocato più volte la distruzione dello stato ebraico ed è stato duramente attaccato in un rapporto del Congresso americano per la sua giustificazione degli attentati suicidi. 14 OTT 2015
L’islam radicale nel sud-est asiatico si nasconde, ma c’è Dalla sfida del Bangladesh al flop del modello indonesiano, passando per le vittime occidentali. Mappa ragionata Massimo Morello 11 OTT 2015
Parla il most wanted del jihad “Mi hanno sparato alla testa, ma Israele non si piegherà al terrorismo” “Sei tu Glick?”, gli chiese il motociclista in ebraico con accento arabo all’uscita da una conferenza. Yehuda Glick stava aprendo il cofano dell’auto. Al segno di assenso, il terrorista del Jihad Islamico lo raggiunge con quattro colpi di pistola alla testa, al collo, allo stomaco e alla mano. 07 OTT 2015
Cristo è morto, l’islam no Perché noi occidentali siamo soli e disperati davanti ai musulmani. Intervista a Pierre Manent. Il cristianesimo si è dissolto in una religione dell’umanità. Ma questa bella narrazione adesso è rimessa in discussione Marina Valensise 05 OTT 2015