L’islam o si riforma o è anti europeo Un intervento utile e non buonista di Drouiche, vicepresidente della Conferenza degli imam di Francia. “L’islam non ha potuto liberarsi delle interpretazioni e dei giudizi del Medioevo”. Redazione 13 LUG 2016
La Chiesa sia forza politica Servono missione e visione strategica. Consigli a Francesco per riconvertire un occidente spiritualmente annoiato e affrontare la sfida dell’islam jihadista. George Weigel 10 LUG 2016
In Asia lo Stato islamico non fa solo terrorismo, ma penetrazione ideologica Le intese di Al Baghdadi con i gruppi vicini ai salafiti, le sconfitte militari e i nuovi interessi operativi nel sud est Mario Mori 07 LUG 2016
La libertà religiosa nel mondo a rischio a causa dell’islam. Un rapporto Un capitolo assai esteso riguarda la violenza contro i luoghi di culto, se non altro per cercare di “attirare l’attenzione su quanto fanno gruppi totalitari ed estremisti per sradicare comunità religiose in alcuni paesi”. 06 LUG 2016
“Occhio per occhio dente per dente”, tra Dacca e Porto d'Ascoli Avrai un impronunciabile nome bengalese ma per scherzare ti chiamo Rosario, quando arrivi a vendermi le rose muffite ogni volta che mi vedi al tavolino con qualcuna; ormai ti riconosco, come tu mi riconosci al punto da far finta di niente quando noti che la dama cambia di sera in sera. Antonio Gurrado 05 LUG 2016
Maurice Dantec, il dandy dell’Apocalisse Maurice Dantec, scandalo della Francia letteraria, aveva trovato riparo in Canada. E lì è morto. Con Bush dopo l’11 settembre: “L’America ultimo baluardo della sovranità occidentale”. Stanco della “decadenza dell’Europa ”. Si era convertito al cattolicesimo nel momento in cui “il cristianesimo è irresistibilmente condannato”. 04 LUG 2016
Dove eravamo quando uccidevano i blogger in Bangladesh? A Dacca, nell'attacco terroristico dello Stato islamico, sono morti "almeno nove italiani". Sono mesi che il lontano e povero Bangladesh assiste a una strage simile a quella di ieri, una strage quotidiana, amorfa, in cui le vittime sono quasi sempre scrittori della rete, blogger, editori, giornalisti, uccisi con lame altrettanto affilate, anche loro per rea “blasfemia”. Un massacro che riguarda anche noi - di Giulio Meotti 02 LUG 2016
Omofobia islamica Il modo in cui la strage di Orlando è stata raccontata e interpretata ha dimostrato il cortocircuito occidentale fra omofobia e islam. L’omofobia, peccato capitale della società politicamente corretta, è un’esclusiva bianca e cristiana, e secondo questa visione non si può disprezzare gli omosessuali. Redazione 01 LUG 2016
Gad Lerner e il paradigma Ramadan. Cosa si rischia se la Rai lascia spazio a un islam immaginario Botta e risposta tra Gad Lerner e il direttore Claudio Cerasa dopo l'articolo del Foglio sul suo programma televisivo e i rapporti tra occidente e islam. "Caro Lerner, le chiediamo quando ci racconterà le meraviglie dell’islam italiano, che sicuramente ci saranno, di non considerare secondario l'odio verso Israele". 30 GIU 2016