Maurizio Lupi sulla risoluzione dell'Unesco: "E' negazionismo" Il presidente dei deputati di Area popolare ha dichiarato che sostenere che Muro del pianto e Collina del tempio non siano luoghi dell'identità ebraica "è assurdo, unilaterale e falso". Redazione 18 OTT 2016
Amazon teme l’islam Nei giorni scorsi, sul più grande portale commerciale del mondo, Amazon, sono apparsi i primi costumi di Halloween. Una delle novità del 2016 è il “Sexy burqa”, la palandrana tipica dei talebani, dello Stato islamico e dei potentati sunniti, per provare l’ebbrezza di essere una schiava del sesso. 12 OTT 2016
Il caso del siriano arrestato a Lipsia Non due estranei, o due europei, lo hanno steso due siriani come lui. Loro lo hanno fatto catturare, loro hanno denunciato il confratello che stava preparando un attentato all’aeroporto di Berlino. 12 OTT 2016
Il Foglio internazionale Il viaggio di Ahmari da Roma a Teheran "A scuola avevo cominciato già a scontrarmi con il mio insegnante di Corano, il cui vero compito era di inculcare negli studenti l’ideologia del regime, un miscuglio di sciovinismo sciita, anti americanismo e odio per gli ebrei”. Dallo sciismo iraniano al marxismo, per poi approdare al binomio “libertà e occidente”. Redazione 11 OTT 2016
Il Foglio internazionale L’antisemitismo e gli ultimi ebrei europei Il j’accuse del rabbino Goldschmidt: “A trent’anni da oggi, l’Europa sarà sotto l’influenza dei Fratelli Musulmani o sotto l’effetto della destra radicale”. La minaccia per gli ebrei d’Europa non è confinata “agli elementi fascisti dell’islam”: “Nuove forme di espressioni antisemite travestite, politicamente corrette, sono riemerse”. Redazione 11 OTT 2016
Éric Zemmour, nemico pubblico Gli islamisti lo vogliono morto, i giornali alla sbarra, i socialisti interdetto e in Italia nessuno lo pubblica. I suoi saggi vendono più dei romanzi del Nobel Modiano. Da noi lo pubblica soltanto una piccola casa editrice, la Enrico Damiani. E’ stato paragonato a Charles Maurras, il grande letterato scomunicato dalla chiesa e morto da rinnegato dopo la condanna. 10 OTT 2016
Il Pd milanese caccia Daniele Nahum. Ahi Aveva criticato l’islam politico. Nuovo caso dopo la somala Maryan. Redazione 08 OTT 2016
Il Foglio internazionale Il sessismo fiorisce nella banlieue Un piccolo assaggio della nuova sezione del Foglio del lunedì, con segnalazioni dalla stampa estera e punti di vista che nessun altro vi farà leggere. E' la volta di Bérénice Levet, docente di Filosofia al Centre Sèvres e autrice con Michel Onfray del libro “La Théorie du genre”. Redazione 07 OTT 2016
Beato perché sgozzato sull'altare. La religione c'entra Jacques Hamel, il sacerdote ucciso nella chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray da due jihadisti riconducibili allo Stato islamico, sarà proclamato beato perché ucciso in odium fidei. Significa che è stato un delitto religiosamente motivato. 06 OTT 2016
Dice molto di più sul futuro dell'Europa l'opera di Luca Pignatelli che mille gommoni di Ai Weiwei Il lavoro dell'artista milanese su occidente e islam, a differenza dei mille gommoni di Ai Weiwei, fa pensare. “Volevo capire se l a figura occidentale potesse coesistere con l’iconoclastia orientale cioè islamica”. E nel mondo crudele che rumoreggia fuori di qui è possibile? “L’integrazione dovrebbe prendere la forma del baratto". 25 SET 2016