un foglio internazionale “Fermiamo l’islamismo”, dice Boualem Sansal Il romanziere algerino condanna l’attentato a Salman Rushdie. E agli amici musulmani consiglia di leggere “I versi satanici”. L'articolo su L'Express 19 SET 2022
Come vivono i giovani talebani, così diversi da quelli anziani “Faccio il talebano e non credo in Dio”, ci dice Hayat. Le motivazioni dei ragazzi del regime afghano Federico Lodoli e Carlo Gabriele Tribbioli 31 AGO 2022
“Rushdie è meno solo. Trent’anni fa nel mondo c’era un solo Rushdie. Oggi ne è piena l’Europa” Il racconto del sociologo tedesco di origine egiziana Hamed Abdel-Samad, che vive sotto la più stretta sorveglianza della polizia tedesca. Come lui decine di personalità protette in Europa 20 AGO 2022
Il Foglio del weekend Ecco chi in questi anni ha tradito Salman Rushdie Pochi si mobilitarono e alcuni lo attaccarono. I “versetti” del fallimento della cultura (in Italia ci fu solo omertà) 20 AGO 2022
tra virgolette Contro la viltà e il paternalismo degli intellettuali su Rushdie Roghi di libri e violenze sugli intellettuali. Sul Figaro il saggista Pascal Bruckner parla di rinascita del nazismo in relazione al terrorismo islamista 19 AGO 2022
fatwa contro l’occidente Redeker: “Intitoliamo le scuole a Salman Rushdie e trasliamo padre Hamel e Samuel Paty al Pantheon” “Salviamo il pensiero critico”. Intervista al filosofo e saggista francese, finito in clandestinità dopo aver difeso la lectio di Papa Benedetto XVI a Ratisbona 17 AGO 2022
Com'era araba la Sicilia Per Sciascia è l’identità più sfacciata dell’isola. Sulle tracce di Ibn Jubayr, in viaggio nel giardino tra due civiltà, dove ancora oggi persino un semplice saluto richiama un passato arabo 01 AGO 2022
Buio in sala Censurati e dannati, gli ultimi film proibiti parlano tutti di islam Succede anche in questi giorni a Londra. E i registi vivono minacciati 20 GIU 2022
Lumi e Talebani “Nelle scuole francesi epidemia di abiti islamici”. L'inchiesta dell’Opinion Altro che polemiche sul burkini nelle piscine pubbliche. Ora è un lavoro pubblicato dal quotidiano francese a dare la misura della diffusione dell'islamismo negli istituti scolastici francesi 09 GIU 2022
bandiera bianca Che cosa non torna in Ms Marvel, la (non così) nuova supereroina musulmana di Disney+ Dal supereroe nero a quello gay, ultimamente la Marvel sta dando molto spazio a protagonisti che appartengono a minoranze. Ed è una scelta singolare poiché, per quanto affollato possa essere l’universo dei fumetti, i supereroi restano minoranza per definizione Antonio Gurrado 08 GIU 2022