l'appello “Difendiamo l’occidente”. La politica Ayaan Hirsi Ali dopo l'attacco a Rusdhie “Da bambina bruciavo in piazza i Versetti satanici. Oggi ne condivido la fatwa”. Il racconto della scrittrice, condannata a morte attraverso una lettera conficcata nel petto dell’amico e regista Theo van Gogh Ayaan Hirsi Ali 19 AGO 2022
La fatwa contro Rushdie C’è una rete di spie iraniane negli Usa. Il ragazzo che ha accoltellato Salman Rushdie chattava con loro Il Dipartimento di giustizia ha incriminato Shahram Poursafi, una spia dei pasdaran, per aver complottato allo scopo di uccidere l’ex consigliere per la Sicurezza nazionale John Bolton e l’ex Segretario di Stato Mike Pompeo Cecilia Sala 18 AGO 2022
Il deal è vicino, dice l'Iran e per Biden suona quasi come una minaccia Nonostante i tentati omicidi di Bolton e Rushdie, gli americani hanno fatto tante concessioni a Teheran. Per il presidente americano non sarà facile giustificarle al Senato 17 AGO 2022
Salman Rushdie era l’ultimo della lista nera che mancava all’appello Lo scrittore colpito con quindici coltellate rappresenta solo l'episodio più recente. Da anni il terrorismo islamico colpisce gli autori considerati "infedeli". Alcuni di loro sono stati uccisi, altri vivono come fantasmi 15 AGO 2022
le rivelazioni della casa bianca L'"asse della resistenza" di Iran e Russia punta l'Ucraina e Israele Un’ipotesi. I russi si addestrano per usare i droni venduti da Teheran. Cosa darà Mosca in cambio? 11 AGO 2022
editoriali A Stati Uniti e Iran interessa più negoziare che trovare un accordo sul nucleare La prossima settimana ci sarà un nuovo round negoziale in Austria con la mediazione dell'Unione europea: “E’ l’ultimo compromesso possibile e questi giorni saranno decisivi” Redazione 06 AGO 2022
iraq Sadr che occupa il Parlamento di Baghdad è un allarme per l'Iran Da quando Suleimani è stato ucciso, Teheran non sa più governare l’Iraq. E i sadristi ne approfittano 01 AGO 2022
Dialogo I segni del grande scrittore. Azar Nafisi e la riscoperta della contraddizione Il compito della cultura e dell’arte negli anni dell’attivismo social, dello scontro sulla cancel culture e della contrapposizione tra la globalizzazione e i nazionalismi messianici Edoardo Rialti 30 LUG 2022
Come l’Iran con Israele Medvedev minaccia di cancellare Kyiv “dalla mappa del mondo” L’ex presidente ed ex premier gira per la Russia a parlare di invasione e porta avanti la linea dei più falchi 22 LUG 2022
Accordo nucleare Bob Malley, "la colomba per eccellenza" della diplomazia americana, ha perso Fa il lavoro più frustrante del mondo: mettere d’accordo Usa e Iran. I più gentili tra i suoi detrattori lo chiamano “l’ingenuo di Washington”. Adesso anche lui dice di prepararci a un mondo in cui Teheran ha l'atomica Cecilia Sala 21 LUG 2022