Chi sa innovare non s’arrende. I nuovi “incubatori” di ComoNext Il parco scientifico e tecnologico di Lomazzo dal 2010 rappresenta un'eccellenza dell’approccio lombardo all'innovazione, grazie a una collaborazione tra pubblico e privato Daniele Bonecchi 26 MAR 2022
Il Festival dell'Innovazione L’innovazione serve per recuperare la produttività e incrementare la concorrenza, spiega Colao L'intervento integrale del ministro alla festa fogliante. Tra i temi trattati, i giovani e il lavoro e il ruolo dei giornali 23 SET 2021
Festival dell’Innovazione "L'innovazione sia orientata alla concorrenza", dice Vittorio Colao L'intervento del ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale al festival del Foglio Redazione 16 SET 2021
"Il capitale" secondo Chiara La meraviglia del comunismo distopico firmato Ferragni L'abolizione del lavoro salariato, centocinquant'anni dopo Karl Marx: senza probabilmente saperlo l'influencer ha posto le basi per relazionarsi in modo rivoluzionario con se stessa, gli altri, la sua forza lavoro, il suo tempo Paolo Landi 21 AGO 2021
GranMilano Questo è Meet, cultura per far crescere la sinergia reale-virtuale "Le macchine ci dominano solo se ne siamo inconsapevoli utilizzatori", dicono i promotori dell'iniziativa. Così Meet, di nome e di fatto, fa incontrare arte e imprese per conoscere strumenti innovativi Iuri Moscardi 12 GIU 2021
L’ora di semplificare l’arabesco che separa innovazione e burocrazia Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 2 aprile 2021 02 APR 2021
un foglio internazionale L’Europa è diventata tecno-pessimista, l’altra faccia della creduloneria ottimista Il romanzo di Ishiguro descrive il legame tra un servo e una ragazza misteriosamente malata negli Stati Uniti di un futuro prossimo scrive, il Financial Times 15 MAR 2021
Virginia Raggi prova a giocarsi la carta Roma smart city La Capitale ha fatto passi in avanti in termini d'innovazione, ma c'è molto ancora da fare. I progetti completati, quelli da mettere in cantiere e le quattro vie per (r)innovare la città Gianluca De Rosa 10 MAR 2021
Innovare da Draghi Come si assicura allo stato più potere di coordinamento informatico. Un’idea urgente Dall’epidemia Covid-19 è emerso clamorosamente il problema del ritardo nella diffusione dei mezzi informatici in campi che si consideravano marginali, quali la formazione o il lavoro a distanza. Un campo particolare, in cui l’esigenza di informatizzazione è già oggi fortissima, riguarda la sanità Stefano Quintarelli 11 FEB 2021
GRANMILANO Nuovi saperi: le università sono già oltre la zona rossa Bocconi progetta il capitalismo sostenibile, PoliMi lancia Polifactory e Statale avrà il campus Daniele Bonecchi 19 DIC 2020