Cortina fumogena sul nulla Nel rapporto tra giustizia e informazione, il dibattimento sembra sempre più irrilevante. Anche per il processo sulla trattativa Massimo Bordin 03 MAR 2018
In Italia, il sistema dell'informazione è abominevole Il caso dei professori di diritto arrestati disvela la crisi dei media italiani 27 SET 2017
Siamo arrivati al "Facebook quotidiano" (ma non è la fine dei giornali) Secondo uno studio del Pew Research Center continua ad aumentare il numero di persone, soprattutto over 50, che si informano sui social. Ma ai social continuano a servire gli editori Antonio Grizzuti 12 SET 2017
Il “caos” vaccinazioni che esiste soltanto in Tv Ogni regione sta procedendo, sui siti ufficiali e alle Asl le regole sono fissate. La confusione non è delle famiglie ma degli addetti all’informazione 01 SET 2017
Guida all'autodifesa individuale e collettiva dalle fake news La rete abbatte le barriere alla conoscenza ed elimina i filtri all’ignoranza. Ma non serve un Ministro della Verità Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 06 AGO 2017
Indagine sulla dieta mediatica degli universitari: meno tv e più social. E poca informazione Passano in media quattro ore al giorno su internet. Ma solo il 7 per cento dei ragazzi lo usa anche per informarsi. E di questi, quasi la metà privilegia i social media. Ipsos: "Il loro utilizzo non favorisce il senso critico. Non a caso assistiamo alla crescita dei populismi" Redazione 09 GIU 2017
Verso le elezioni: feroci sulle idee e gentili con le persone Se vogliamo un dibattito politico migliore, dobbiamo anzitutto chiederlo Carlo Stagnaro 06 GIU 2017
E se nel futuro dei giornali ci fosse un “Netflix delle notizie”? Scribd ha appena firmato accordi per avere in licenza contenuti premium da numerosi editori e grandi testate. Il modello di business è quello del piccolo abbonamento mensile, a cui ci siamo abituati per musica e cinema Enrico Cicchetti 24 MAG 2017
Perché pensiamo sempre che dietro a ogni fatto ci sia un complotto Non solo FdB: in democrazia ci sentiamo tutti vittime di qualcosa Umberto Minopoli 10 MAG 2017
Poveri e disinformati Come i media usano e abusano dei dati sulla “povertà", che è cosa più seria di un facile strumento di critica del potere Marco Fortis 25 APR 2017