uffa! L’Ungheria prima di Orbán. Lukács, Nagy e il vero volto del comunismo Capire la storia di un protagonista più sfaccettato di come lo etichettano. A partire dalla data discriminante del 1956 e alcuni libri per vaccinarsi contro la sconcezza rappresentata dal comunismo per com’è davvero, ossia il sopruso e la violenza esercitati in permanenza sulla società reale da un partito assetato di sangue Giampiero Mughini 27 NOV 2021
La Veritas di Orbán Per giustificare l’illiberalismo del presente, l’Ungheria riscrive il passato. Così Nagy è morto tre volte Micol Flammini 18 GIU 2019
La storia riscritta da Viktor Orbán Il risveglio di Budapest senza la statua di Imre Nagy e i nostri occhi distratti Paola Peduzzi 28 DIC 2018