Nell’Ue dei ciechi, Orban vede benissimo “L’immigrazione minaccia la democrazia. L’Europa? Ricca e debole”. Al congresso del Partito Popolare Europeo di Madrid, il premier ungherese ha accusato Angela Merkel di aver innescato un “processo incontrollato” che minaccia la democrazia, con la sua decisione di accogliere tutti i profughi siriani. Redazione 23 OTT 2015
Allora i numeri sull’immigrazione esistono Alla ricerca di flessibilità, il governo stima le spese per l’accoglienza Redazione 21 OTT 2015
Chi sarà l’ultimo bambino a nascere in Italia? La domanda è di Casentino 2000, il periodico della valle più defilata della Toscana, una serie ininterrotta di foreste, eremi, monasteri, pievi, torri di guardia e scalinate di pietra che sembrano uscite da un disegno di Escher. Un paese condannato all’estinzione, dove ci sono più bare che culle. 20 OTT 2015
"Immigrazione cavallo di Troia delle società europee". L'attacco dell'arcivescovo di Valencia L’arcivescovo di Valencia, Antonio Cañizares, ha l’abitudine di parlare chiaro. Durante un incontro al Forum Europa, l’arcivescovo si è domandato se “questa invasione di immigrati e di rifugiati è tutto grano pulito? come finirà l’Europa tra qualche anno". Redazione 15 OTT 2015
“Volevamo rifugiati, sono arrivati con i loro conflitti”. Un dilemma per l’Europa che non si risolve con i “ricollocamenti” “Volevamo braccia, sono arrivati uomini”, è la frase con cui lo scrittore svizzero Max Frisch, alle metà degli anni 70, spiegò la frettolosa chiusura dei programmi di reclutamento di massa dei lavoratori stranieri da parte degli stati europei. Marco Valerio Lo Prete 10 OTT 2015
La mano pesante di Theresa May Il ministro inglese durissimo sull’immigrazione. Occhio alla “Brexit” Redazione 07 OTT 2015
Ventimiglia, cartolina dall'inferno Immigrati accampati da settimane al confine francese, sbarrato da una testarda preclusione del governo di Parigi sgomberati dalle forze dell’ordine italiane. Le colpe della Francia e i ritardi dell'Italia Redazione 30 SET 2015
Storytelling a parte Raccontare l’immigrazione e l’effetto che fa non è un mestiere facile. Bell’esperimento di SkyTg24 Redazione 30 SET 2015
Misericordia e/o pensioni La logica un po’ meschina di chi arruola i rifugiati per pagarci il conto Redazione 29 SET 2015
Frantumi siriani In fuga dalla guerra e da Damasco per approdare in una cittadina svedese, in Germania o finire in Brasile. Geografia di una diaspora. Più della metà dei siriani ha abbandonato la propria casa. E sono oltre quattro milioni coloro che hanno varcato i confini. Tatiana Boutourline 28 SET 2015