Se gli americani studiano in Europa Da noi l’istruzione è più accessibile e non ci si indebita fino al collo Redazione 29 GIU 2018
La solitudine della Merkel è la nostra La Schadenfreude è scritta su tutte le copertine, si gode per la Germania fuori dai Mondiali e per la Merkel in crisi. L’istinto anti tedesco oggi è anti europeo, è anti occidentale, ma a rimetterci, in Europa, saranno i sabotatori della Germania 29 GIU 2018
Tsipras, Sánchez e la "coalizione dei volenterosi" Atene e Barcellona vanno in aiuto della Merkel contro le azioni unilaterali sui migranti dell’“asse degli ingrati” David Carretta 29 GIU 2018
Sul manifesto di Calenda i renziani glissano o fischiettano Gozi invece concorda: “Bisogna andare oltre il Pd. Puntiamo a En Marche o Ciudadanos”. L’invito dei socialisti di Riccardo Nencini 29 GIU 2018
Ottimismo francese Il saggista Nicolas Baverez ci dice che sì, la crisi è profonda, ma l’Ue non morirà di sovranismo Mauro Zanon 29 GIU 2018
Il vincolo interno Tria, Franco, Draghi. Il terzetto di contenimento alle follie economiche gialloverdi senza coperture Renzo Rosati 28 GIU 2018
I vitalizi, un giusto costo della politica I legittimi dubbi della presidente del Senato Casellati (e un parallelo con Parnasi) Redazione 28 GIU 2018
Guerra commerciale Per l’Italia, il ricorso a un maggiore protezionismo si rivelerebbe una strategia fallimentare Gianni Castellaneta 28 GIU 2018
Politici estratti a sorte: Grillo di Lotto e di governo La proposta del fondatore del M5s: "Scegliamo a sorte i senatori". Il commento sopra le righe di David Allegranti e Luciano Capone David Allegranti e Luciano Capone 28 GIU 2018
Il Tavolo Calenda per Roma adesso si chiama Tavolo Di Maio Qualche modifica alle slide dell’ex ministro dello Sviluppo e molte diffidenze tra Raggi e il neoministro del M5s Valerio Valentini 28 GIU 2018