No euro, niente quattrini. Capito, Italia che frigna? L’Europa è stata chiacchiera, qui da noi, mentre si faceva per come possibile, e ora che è non una politica ma la sola politica possibile, deve diventare senza timidezze terriccio fertile sotto il quale seppellire tutti i vizi nazionali 31 MAG 2020
Va’ all’inferno Lombardia L’odio per la propria terra andrebbe lasciato ai Gadda e agli Arbasino, non alla cattiva digestione dei Saviano. La storia, il risentimento (di sinistra) per la ricchezza e l’industria, il grillismo e altro 31 MAG 2020
Via Borghi, ecco Bagnai La nuova Lega sceglie l’Italexit, come la vecchia. Salvini silura un no-Euro e ne promuove un altro. La svolta mancata Valerio Valentini 30 MAG 2020
Aiutare i comuni si può. Una proposta I tre miliardi chiesti giustamente dai sindaci si possono prendere da Alitalia Redazione 30 MAG 2020
La Firenze di Giovanni Papini, senza forestieri, cerca idee e soldi Senza turisti, senza studenti americani, i fiorentini si ritrovano soli (in periferia e non in centro). Da dove ripartire? 30 MAG 2020
Il bacio perugino Le rivelazioni sul caso Palamara sono un fiume di veleno che travolge la credibilità della magistratura. Tutti si strappano le vesti, ma i finti innocenti tacciono. Ecco che cosa si nasconde dietro al loro silenzio 30 MAG 2020
Avercene di Colao Saper stare al proprio posto mettendosi al servizio del paese. Buon esempio Redazione 29 MAG 2020
Nuovi documenti dimostrano che Parisi è incompatibile come presidente dell’Anpal A confermarlo una lettera della Mississippi University al ministero 29 MAG 2020
“Senza di noi non c’è ripartenza”. I professionisti contro il governo Infermieri, architetti, commercialisti, consulenti, ingegneri: anche loro chiedono il bonus e sono pronti a scioperare il 4 giugno 29 MAG 2020
Alla disperata ricerca dell’effetto rimbalzo, ma riprendersi si può Un percorso obbligato per la crescita. Come orientare nel verso giusto gli investimenti pubblici, a partire dai fondi Ue Renzo Rosati 29 MAG 2020