“Meno genericità, più fiducia”. Quattro punti contro l’agenda Tafazzi. Colloquio con Zingaretti Il Mes su cui puntare, il piano di Alitalia da completare, il futuro di Ilva da definire, le semplificazioni da non rimandare. “È l’ora del rilancio. E apriamo una fase concordia con l’opposizione”. Due chiacchiere con il segretario del Pd 25 GIU 2020
Il commercio mondiale è più forte del virus Non nascondiamo i segnali d’ottimismo. I dati del Wto sul lockdown Redazione 25 GIU 2020
Le tre fasi della presidenza europea della Merkel, mese per mese Priorità, tempi, personaggi e quel 3 novembre che può cambiare tutto David Carretta 25 GIU 2020
Con il 5G lo scorporo della rete è preferibile all’integrazione verticale di Tim Nella vicenda ultrabroadband si intrecciano i temi dello sviluppo della concorrenza e dello sviluppo delle infrastrutture e dei servizi innovativi Michele Polo 25 GIU 2020
Di Maio evolve in Libia Una visita all’alleato di Tripoli, meno salamelecchi per il perdente Haftar Redazione 25 GIU 2020
Non nascondiamo i segnali d’ottimismo I miglioramenti dell’indice Pmi europeo: motivi per credere alla ripresa rapida Redazione 25 GIU 2020
L’amore adulto dell’Ue Merkel e Macron si vedono (dal vivo!) per dividersi il lavoro sul Recovery fund. Com’è cambiato il loro rapporto, come convinceranno i frugali e il terzo incomodo di nome Trump Paola Peduzzi e Micol Flammini 25 GIU 2020
Scorporo, incorporo, 5G, piano K e status quo. Tutti i progetti sulla rete Telecom I timori dei concorrenti e i debiti di Tim. Ecco la soluzione: rete secondaria a una società con i soldi del fondo Kohlberg Kravis Roberts e in cui entra OpenFiber Stefano Cingolani 25 GIU 2020
Sostiene Buzzi Intervista dagli arresti domiciliari. Il protagonista di Mafia Capitale racconta se stesso, Carminati, il Pd, i fasci e quel “suk arabo” del Campidoglio. “Io? Sono come Palamara” Salvatore Merlo e Nicola Imberti 25 GIU 2020
“Un’ecologia benevola, un femminismo non aggressivo”. Parla Ségolène Royal L’ex candidata alle presidenziali francesi ci parla dell’unione tra sinistra ed écolo e della sua voglia di rimettersi in gioco Mauro Zanon 24 GIU 2020