Spotify ha salvato la musica o l'ha rovinata per sempre? Un gruppo di ragazzotti svedesi ha dato una nuova vita all'industria discografica e l'ha trasformata in una questione di dati e algoritmi. Ma a che prezzo? 10 MAG 2019
Chi rappresenta il popolo? Non tu. La crisi venezuelana in pochi metri quadri L’ambasciata venezuelana a Washington è occupata dai maduristi, 50 non venezuelani con la maglia di Chávez 10 MAG 2019
Salvini, la Lega e la magistratura Far battere il tamburo della politica italiana da un pool di giudici non è meno pericoloso delle gesta del Truce 10 MAG 2019
Trump se la prende con Bolton dopo la grande cilecca in Venezuela Il presidente americano dice di sentirsi ingannato, credeva che il change a Caracas fosse più facile 09 MAG 2019
La fotografia energetica globale del 2018: gli obiettivi climatici di Parigi appaiono sempre più lontani Gli stati non stanno mantenendo le promesse siglate nella capitale francese nel 2015. Dati alla mano, Alberto Clô mostra il perché in cinque punti Rivista Energia 09 MAG 2019
Anche l’Iran abbandona il patto atomico Ora ci vorranno gestori più che abili della situazione. Se ci sono Redazione 09 MAG 2019
Meglio non credere alla passione per la privacy di Mark e Sundar Google e Facebook promettono di difendere la riservatezza degli utenti. Ma il loro business di sorveglianza non è cambiato 09 MAG 2019
La sfiducia in Italia spiegata con le banche La parziale cessione di Fineco suggerisce uno smarcamento dal rischio sovrano Redazione 09 MAG 2019
Socialismo umbro Mentre un modello di sviluppo è in discussione, il Pd ha un problema di identità: come restare riformista e garantista 09 MAG 2019
Vienna nazi spy Che si fa se l’estrema destra piazza i suoi uomini nei servizi che sorvegliano l’estrema destra? 09 MAG 2019