La scomparsa del bello L’irritante dogma dell’indifferenza estetica condiziona il mercato dell’arte, che si è piegato al business, agli influencer e alle avanguardie che diventano arte del sacrilegio. Meglio tenersi alla larga Ugo Nespolo 22 LUG 2019
L’ultima imperatrice Dagli involtini al Premio Strega. Con un ristorante è diventata l’influencer più famosa dell’Esquilino. La Cina secondo Sonia Hang Michele Masneri 22 LUG 2019
Di tasse e altri misteri Slogan, bandiere, fantasmi, furbate e sogni impossibili. Il governo ha reso la giungla delle tasse più confusa di prima e la nuova dichiarazione dei redditi diventa lo specchio di un paese più simile a Kafka che a Reagan Stefano Cingolani 21 LUG 2019
Toglietemi tutto, ma non i miei dati Lasciamo tracce di noi ovunque, anche se ci consideriamo al di sopra di ogni manipolazione. Il documentario “The Great Hack” racconta cosa succede quando queste tracce diventano un interesse politico e sì: “A me non succede” è una bugia 20 LUG 2019
La versione di Mastella L'ex ministro, maestro di crisi: qui non c’è dramma, è solo un gioco. Né Salvini né Di Maio vogliono andare al voto Carmelo Caruso 20 LUG 2019
E se si vota? Panico Gentiloni? Sala? Crisi o non crisi il Pd ragiona sulle elezioni con un dubbio: oddio, ma chi è il candidato premier? 20 LUG 2019
Litigano perché hanno fallito L’instabilità del governo non è legata alle risse Salvini-Di Maio ma all’impossibilità plastica di poter rivendicare nulla di quanto fatto in un anno di cambiamento. Il sovranismo funziona solo se smentisce se stesso. È ora di fermare i piromani 20 LUG 2019
Salvini il bullo intrappolato Maledetto il 40 per cento alle Europee. Il leader della Lega come Renzi: ha fatto il pieno e sono iniziati i guai 20 LUG 2019
Anche Salvini è responsabile dei No del governo. Parla Mondini Per il capo di Confindustria Genova lo stop alla Gronda di Toninelli è una speculazione politica alla quale la Lega non si sottrae Renzo Rosati 20 LUG 2019
Nicola Rossi spiega perché il salario minimo europeo è un bluff Il M5s ha votato von der Leyen per le sue promesse sul salario minimo, che se applicate però creerebbero un danno all’Italia Annalisa Chirico 20 LUG 2019