L’Austria non ha fretta L’accordo tra popolari di Kurz e Verdi per un governo che vuole essere stabile Redazione 31 DIC 2019
La scuola svizzera sul nucleare Non è vero che lo sta abbandonando, ma sta strategicamente studiando il suo futuro energetico Umberto Minopoli 31 DIC 2019
Quella vita tra le tenebre, che costringe a reinventare la propria esistenza Dare un senso alla cecità: ecco “Il dono oscuro” di John Hull Gaia Manzini 31 DIC 2019
Le ballerine dell’Opéra in sciopero contro Macron sono delle privilegiate? Godono di un regime pensionistico speciale che va avanti da Luigi XIV e non vogliono perderlo. Il dibattito coinvolge il governo Mauro Zanon 31 DIC 2019
Gli uomini della Berkut scambiati da Kiev fanno infuriare gli ucraini Una parte dell’Ucraina si sente tradita dalle trattative con Mosca e da Zelensky, pronto al compromesso. Il ricordo del 2014 Micol Flammini 31 DIC 2019
Il libico tragicomico Di Maio Leggere la nota distribuita ai giornalisti durante la visita del ministro a Tripoli per realizzare che il wishful thinking grillino non funzionerà (nemmeno) in politica estera 31 DIC 2019
E’ finita in prigione la storia scientifica più importante del decennio Il biofisico He Jiankui è stato condannato da un tribunale di Shenzhen. E’ il primo ad aver modificato il dna di due neonate 31 DIC 2019
Quirinale plastic free Le eleganti borracce in alluminio con stemma e tutte le altre scelte ecologiche del Colle più green d’Italia Michele Masneri 31 DIC 2019
Rileggere Arendt e Grossman per capire meglio la Cina di oggi Appunti sulla riforma dello statuto dell’Università Fudan di Shanghai, che limita la libertà di espressione. La storia insegna Giovanni Maddalena 31 DIC 2019
L’unità nella diversità: una genealogia dello strabismo identitario dell’Europa Campanilisti sì, ma anche universalisti. Un saggio Alfonso Berardinelli 31 DIC 2019