L’arte di non rispondere mai: Salvini La politica ancorata solo agli slogan e a marcare il territorio non è un programma Redazione 02 GEN 2020
Un capo dei combattenti sciiti: “Siamo più forti dell’esercito iracheno” I gruppi armati controllerebbero persino i nightclub di Baghdad che noi crediamo siano segno di una normalità ritrovata Shelly Kittleson 02 GEN 2020
Un anno bruttissimo Il 2019 è stato orribile per le ferite inferte all’economia dal populismo grillo-leghista. Gli italiani sono pessimisti, ma l’Italia resta un paese bellissimo. Motivi per ripartire Marco Fortis 01 GEN 2020
Il primo anno di Bolsonaro non è piaciuto ai brasiliani L'indice di gradimento del presidente è sceso dalla sua elezione. L'economia in ripresa, la guerra dei tweet e gli scandali del figlio Flavio Maurizio Stefanini 01 GEN 2020
La Finlandia, alla ricerca di persone e di idee Helsinki vuole rilanciarsi come centro dell'innovazione ma ha un problema: le mancano gli abitanti. Breve reportage tra le opportunità della "capitale più fredda del mondo" Luciana Grosso 01 GEN 2020
Anche Conte rilancia la dimaiata “incredibile” di Tridico sul reddito di cittadinanza Nella conferenza stampa di fine anno il premier è tornato a dire che, grazie a questa misura, la povertà è stata ridotta del 60 per cento. Ma è solo propaganda senza alcuna base statistica 31 DIC 2019
Il super anno di Mattarella (giustizia a parte) Un presidente più forte, che ha limitato i danni del populismo gialloverde e che non si è opposto alla formazione del nuovo governo anti “pieni poteri”. Ma il Quirinale è rimasto silenzioso su Csm, Ilva, prescrizione. Un bilancio 31 DIC 2019
Una lezione di diritto da Gherardo Colombo per il vaffanculotto Bonafede Intervista al pm di Mani Pulite: “Altro che prescrizione, è già lunghissima. Il legislatore dovrebbe smetterla di trasformare ogni bagatella in reato” 31 DIC 2019
L’Italia si muove, ma all’estero Anas, Fs, Autostrade. Servirebbe chiarezza sui ruoli e gli investimenti Redazione 31 DIC 2019
L’Antitrust parla di politica: un anno bellissimo, ma non per la concorrenza Il Garante parla di competizione solo per lamentarsi che gli altri paesi Ue non tassano abbastanza Carlo Stagnaro 31 DIC 2019