Le storie raccontate a metà. Ecco il metodo di Xi Jinping, anche a Davos C’era molta attesa per l'intervento del leader cinese al Forum economico. Nell'ultimo, quello pronunciato durante il summit del 2017, aveva giocato la carta della globalizzazione. Ora il passo successivo è: quello occidentale non è più un modello Giulia Pompili
Come funziona la scala dell'escalation cinese Con la Cina sempre più influente e potente le relazioni internazionali non si muovono più secondo gli schemi del passato. C'è un nuovo metodo. Corea del sud e Giappone ci sono già passati, e sanno come affrontare il Dragone. Per l'occidente è tutto nuovo Giulia Pompili
Un foglio internazionale Con la Cina, l'occidente non ha imparato la lezione della Guerra fredda Mai prima d’ora una spinta verso l’impero si è basata su una così lampante incapacità di calcolare le relazioni di potere e di imparare dalla storia
La Cina ha studiato la Guerra fredda preparandosi a quella nuova contro l'occidente Per il Wall Street Journal l’Unione sovietica non aveva la tecnologia che oggi può vantare Pechino. Per questo stavolta sarà diverso
La guerra fredda degli hamburger Burger King chiude sei negozi in Cina. Una celebre trasmissione della tv cinese li accusa di aver usato cibo scaduto. Ma è anche l'ennesima occasione per fare a botte con l'America e i "valori americani" Giulia Pompili
Una voglia terribile di Relazioni internazionali Saremmo tutti più sicuri se gli Stati Uniti e la Cina ci riportassero ad un mondo bipolare? Lo storico Ferguson dice che una nuova guerra fredda tonificherebbe la postura americana. Spunti critici Andrea Ruggeri*
Il “colpo del secolo” dell'intelligence americana e le false equivalenze morali Crypto, l'azienda svizzera che per decenni ha permesso alla Cia di leggere le comunicazioni crittografate di alleati e avversari. Un gran pezzo del Wapo e gli scrupoli delle spie Eugenio Cau
L'ultima spiata atomica Oscar Seborer, nome in codice Godsend, era la spia sovietica che ha rivelato a Mosca i segreti della “bomba A”. La sua identità era rimasta nascosta per oltre 70 anni Davide Bartoccini
Non è colpa di Trump se il trattato sui missili del 1987 è decaduto Sono state le violazioni della Russia a determinare la fine dell’Intermediate-range nuclear forces. La Nato e gli scenari Andrea Gilli e Mauro Gilli
Il beluga di San Pietroburgo, l'animale spia Il delfino bianco che ha avvicinato i pescatori norvegesi veniva dalla Russia. Si è allontanato lasciando la sua scia di storie, identità e ricordi Micol Flammini