Cari greci, adesso arrangiatevi Ancora due giorni e poi arriverà il G-Day, il giorno della Grecia. Mercoledì si incontreranno in via straordinaria i ministri delle Finanze dell’eurozona per ascoltare direttamente dal loro omologo greco le proposte del nuovo esecutivo, guidato dal premier Alexis Tsipras. Redazione 09 FEB 2015
Atene e Mosca, l’orgoglio nazionale e il vittimismo alzano la testa Rispettare la legge, saldare i debiti: Russia e Grecia, con un tratto di arcaismo ortodosso misto agli effetti travolgenti della contemporaneità, mostrano che l’orgoglio nazionale sta facendo saltare i capisaldi della convivenza umanitaria, liberale, egualitaria in occidente. 08 FEB 2015
Syriza di lotta e di governo, tra manifestazioni pro Tsipras e contropoteri (per ora) allo sbando Yanis Varoufakis, in pubblico, mostra di non essersi perso d’animo nemmeno dopo il “reality check” degli ultimi due giorni a opera di Francoforte e Berlino. Marco Valerio Lo Prete 07 FEB 2015
Atene, vittima o carnefice? La Grecia piange miseria, ma i dati su debito e tasse fanno pensare a una spregiudicata tattica negoziale. Contrariamente agli stoici irlandesi che hanno subìto la Troika in silenzio registrando nel 2014 una crescita del 4,8 per cento, i greci protestano in modo rumoroso nelle strade e nelle urne. David Carretta 07 FEB 2015
Perché è un unicum la manifestazione di Atene pro governo - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 06 FEB 2015
Le avventure dei furbetti del Partenone Quelli che vogliono salvare il capitalismo dai capitalisti tifano Tsipras. Ma sul debito non si scherza - di Giuliano Ferrara 06 FEB 2015
Draghi, le scelte monetarie in nome dell’euro e del Qe (con un messaggio pure ai falchi nordici) Le scelte della Bce, le accuse di aver adottato una “strategia-killer” nei confronti del governo greco. I pareri di Altomonte, Benigno e Giavazzi. Marco Valerio Lo Prete 06 FEB 2015
Indagine sul vero dracma della Grecia Non si bluffa con i soldi degli altri. Berlino e la Bce fanno un “reality check” agli scapigliati di Syriza. Renzi sposa la linea della Bce su Atene e si prende i complimenti di Weidmann. Renzo Rosati 05 FEB 2015
Atene e debito, una relazione pericolosa che dura da millenni Ventisei secoli fa, ma sempre ad Atene, prima di Tsipras e Varoufakis fu Solone. “I cippi tolse in molti luoghi confitti, / prima schiava, libera ora”; “che l'attica lingua non più/ parlavano, erranti in troppi paesi; / gli altri qui stesso a ignobil servaggio soggetti”. Maurizio Stefanini 05 FEB 2015
Varoufakis chiede "altro tempo". "Berlino sa cosa significa essere umiliati", dice Incontro tra il ministro delle Finanze greche e l'omologo tedesco che ammette: "Ci siamo accordati sull'essere in disaccordo". Atene chiede un "accordo ponte fino a maggio". Redazione 05 FEB 2015