Putin e il cetriolo greco Il capo del Cremlino fa il duro con la Grecia e non firma assegni in bianco nemmeno sulla fine dell’embargo su frutta e verdura. Tsipras invece chiede la fine delle sanzioni a Mosca. Il senso politico di una partita cruciale David Carretta 08 APR 2015
Il trilemma di Atene I sogni finiscono all’alba, oppure quando scadono le rate. La Grecia rimborserà puntualmente giovedì prossimo al Fondo monetario internazionale la tranche di 458 milioni di prestiti ricevuti. Redazione 06 APR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Gli investimenti europei in Asia e la ripresa che rallenta: la "sveglia" per Obama La carta italiana riposa (in pace). Non restano che le letture estere quotidiane. Varoufakis paga la rata al Fmi e domani il governo discute il def. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 06 APR 2015
Tsipras è controparte di se stesso La redenzione della Grecia passa per una rivoluzione dentro Syriza Redazione 31 MAR 2015
L'Iran, lo Yemen e la depressione di Lubitz. Di che cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo Marco Alfieri 30 MAR 2015
La strada austera di Atene è segnata. Indiscrezioni da un incontro in casa Schäuble Ieri il presidente del Consiglio greco, Alexis Tsipras, ha incontrato i leader dell’opposizione tedesca, oltre a quelli socialdemocratici che partecipano invece al governo di Grande coalizione guidato da Angela Merkel. Marco Valerio Lo Prete 25 MAR 2015
Syriza e i suoi fratelli finiscono male Il film preferito di Merkel & Draghi sullo schianto dei partiti “anti” Redazione 24 MAR 2015
Il topolino partorito a Bruxelles sulla Grecia non placa le difficoltà finanziarie di Atene Tre ore di mini-vertice sulla Grecia tra Alexis Tsipras e alcuni leader della zona euro hanno partorito un topolino: una dichiarazione di poche righe che segna il ritorno al 20 febbraio, alle liste di riforme di Yanis Varoufakis e all'incertezza totale su ciò che accadrà nei prossimi giorni. David Carretta 20 MAR 2015
Il debito d’ossigeno della Grecia Tocca a Tsipras scongiurare un’altra rischiosa intesa franco-tedesca. "Non c’è nessun margine di interpretazione” sull’accordo che la Grecia ha concluso con l’Eurogruppo il 20 febbraio, ha spiegato Martin Schulz, poco prima che il primo ministro si chiudesse in una stanza con Mario Draghi, Angela Merkel, François Hollande. Redazione 19 MAR 2015
L'attentato a Tunisi, il rischio Grexit e le Grandi Opere. Di che cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 19 MAR 2015