L'intervista No alla flat tax, ma dialogo e contrattazione sui dossier principali. Parla Sbarra (Cisl) "Il paese ha bisogno di scelte condivise e di coesione", dice il segretario generale della Cisl. Fisco, pensioni, sanità, lotta al carovita, salario minimo, contratti, superbonus. Intervista Stefano Cingolani 25 MAR 2023
caos nel partito Forza Italia col botto: Berlusconi destituisce Cattaneo (e a corte torna la Rossi) Il Cav. nomina Barelli nuovo capogruppo alla Camera. Al Senato resta Ronzulli, che perde però la guida del partito in Lombardia. Dietro la decisione la spinta di Marta Fascina e dei figli Marina e Piersilvio 24 MAR 2023
A Bruxelles Le difficoltà di Meloni. Dall’Eurosummit arriva l’ultimatum all’Italia sul Mes Il Meccanismo serve a rispondere a un’eventuale crisi bancaria e dovrà essere in funzione entro gennaio 2024. Mercoledì inizia la discussione alla Camera sulla proposta di Pd e Terzo polo: ma l’approvazione sembra ancora lontana 24 MAR 2023
Il caso Nomine, Mediaset e governo agitano Forza Italia. Così i capigruppo rischiano di saltare Arcore smentisce ma un documento firmato dalla maggior parte dei deputati chiede di sostituire Cattaneo alla Camera. Si valuta anche la posizione di Ronzulli in Senato, che per il momento resiste. Ma fino a quando? Riprende quota Tajani, l'uomo del dialogo con Meloni Ruggiero Montenegro 24 MAR 2023
l'intervista Contro il ricatto cinese. Parla il nuovo ambasciatore di Taiwan in Italia Vincent Y. C. Tsai, arrivato a Roma tre mesi fa, si augura che Meloni "sia presto chiara" sulla Cina. Anche perché, a dispetto dei fan di Pechino, gli investimenti più strategici per l'Italia arrivano da Taipei. L'invasione della Russia in Ucraina, democrazie contro autoritarismi 24 MAR 2023
Riformismo dimezzato Il baco del Pnrr è nel rapporto tra governo e comuni. Tre guai Quel che conta ora è che l'esecutivo non torni indietro per paura di affrontare le riforme. Il Piano europeo è sempre stato un processo di apprendimento continuo delle difficoltà e del loro superamento attraverso interventi successivi Marco Leonardi 24 MAR 2023
Al Consiglio Ue L'Europa spiega a Meloni perché è finita la pacchia Mes, balneari, Green deal e migranti. Sta svanendo la luna di miele tra Roma e Bruxelles. Gli europei vogliono evitare una rottura con l’Italia, ma la premier deve rispettare gli impegni 23 MAR 2023
Editoriali La posizione senza senso del governo sul Mes Le parole di Meloni prima e di Giorgetti poi sul fondo europeo contraddicono quanto affermato dalla Banca d'Italia. E rischiano di far apparire diviso il paese e così di isolarlo Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Passa la misura sugli anziani non autosufficienti, ma nessun partito la rivendica Il Parlamento ha approvato la legge delega. La riforma non è controversa né divisiva, pertanto non è stata al centro dello scontro politico-mediatico e della campagna elettorale. Eppure si tratta di provvedimento importante e atteso da anni Redazione 23 MAR 2023
L'editoriale del direttore Il miracolo italiano. Vista dall’Europa, l’Italia meloniana è incredibilmente un paradiso di stabilità Le divisioni ci sono, i capricci anche, ma nonostante la presenza nella maggioranza di governo di ministri e onorevoli non sempre all’altezza, non si intravedono grandi ostacoli di natura politica. Dalle riforme ai numeri passando per i vincoli. Con un caveat: occhio alle procure 23 MAR 2023