La guerra ci ha insegnato che la globalizzazione non è un problema ma la soluzione Le nostre armi contro Putin mettono in luce una verità: la libertà non è che la continuazione dei mercati globali, con altri mezzi 03 MAR 2022
Il foglio della moda - Previsioni Il globale non è più sexy. Parola di McKinsey “Si è creato un gap temporale tra fabbrica e mercato a cui gli imprenditori stanno cercando di reagire, consapevoli che la principale sfida sarà la logistica", dice Emanuele Pedrotti, partner e responsabile dell’Apparel, Fashion&Luxury per il Mediterraneo della società di consulenza Mariarosaria Marchesano 05 FEB 2022
un foglio internazionale La crisi della classe media Dal Kazakistan al Sudafrica, le proteste nascono dal risentimento del cittadino che subisce i colpi di questa fase della globalizzazione 24 GEN 2022
Perché bisogna riannodare le catene globali del valore La crisi ci sta mostrando la fragilità di un sistema globalizzato basato sulla riduzione dei costi Sandro Trento 09 DIC 2021
Perché Biden teme che sull’inflazione abbia ragione Summers I prezzi tornano a salire, la Fed minaccia una stretta controproducente, mentre il pil mondiale singhiozza e rispunta la paura per la stagflazione, il micidiale aggregato di stagnazione e inflazione. Le profezie dell'ex segretario al Tesoro americano sembrano farsi realtà Stefano Cingolani 08 DIC 2021
cattivi scienziati Lezioni dalla pandemia: urge un governo mondiale per le crisi globali Covid-19, cambiamento climatico, sovrappopolazione: per affrontare problemi di così vasta portata avremmo bisogno di un'autorità transnazionale. Che segua la scienza e preservi la democrazia Enrico Bucci 01 DIC 2021
Giovani senza frontiere La globalizzazione ha reso le nuove generazioni dei novelli vagantes. Con un rischio, quello del relativismo Spesso i ragazzi partivano verso l'estero in cerca di opportunità che in Italia mancano. Oggi, a farlo sono i "ragazzi della terza cultura", che viaggiano da un paese all’altro con grande disinvoltura, quasi non esistessero più confini, come fanno ogni giorno grazie ai social network Massimo Ammaniti 20 NOV 2021
La grande balla della fine della globalizzazione Si fa presto a dire che la crescita export-led è fragile di fronte alle crisi. La realtà è che dal miracolo economico in poi, tra alti e bassi, ha sempre spinto l’economia del nostro paese. E sul Financial Times Megan Greene conferma la forza del mercato mondiale Stefano Cingolani 17 NOV 2021
Il boom post pandemico ha un guaio: la scarsità Container alle stelle, materie prime introvabili, porti ingolfati (non per il green pass) e primi segni negativi da America e Germania. Cosa manca nell’agenda Draghi 29 OTT 2021
L'11 settembre ci ha insegnato che di fronte a problemi globali le soluzioni non globali sono pericolose Le immagini del terrore di allora e la consapevolezza di oggi. I vent’anni dell’11/9 visti con gli occhi di chi vent’anni fa non aveva neanche vent’anni 11 SET 2021