La guerra dei Ros Favori ai boss mafiosi, ostacoli alle indagini: quando i carabinieri accusano altri carabinieri. Sottufficiali contro ufficiali. E viceversa, visto che i secondi si sono sentiti diffamati dai primi e li hanno controdenunciati. Lunghe storie finite sempre nel nulla. Riccardo Lo Verso 17 OTT 2016
Il diritto (violato) all’informazione L’Ocse, secondo un’indiscrezione raccolta dall’Ansa, avrebbe pronta una lettera da indirizzare al ministro della Giustizia e al presidente del Senato per chiedere informazioni sullo stop subìto dalla riforma della prescrizione contenuta nel ddl sul processo penale. Manuale, con prefazione di Antonio Campo Dall'Orto, contro il circo mediatico-giudiziario. Wow. Marco Valerio Lo Prete 15 OTT 2016
Altro colpo all’inchiesta Tirreno Power Indagine minata alla base, ambientalisti delusi, lavoratori in Cigs. Redazione 14 OTT 2016
Tortora tradito dai Davigo Da Mannino a Capua, da Errani a Sollecito. Le parole del capo dell’Anm dimostrano che la magistratura non intende estirpare alla radice l’orrore della gogna mediatica. Piero Tony 12 OTT 2016
Non è Internazionale Il campo minato legale della guerra Tre militari (uno in pensione) devono affrontare il processo per omicidio colposo per l’annegamento di un ragazzino iracheno in un canale Bassora. I soldati devono affrontare anche le insidie della legge, scrive il Times. Redazione 09 OTT 2016
Mafia Capitale è stato il più grande regalo alla mafia (quella vera) Smontato ancora una volta il reato di concorso esterno in associazione mafiosa, ma intanto l’immagine di Roma è stata distrutta. Redazione 07 OTT 2016
Rimborsopoli non era Rimborsopoli. Assolto l’ex governatore Cota Accusato di peculato per la storia delle “mutande verdi” comprate con i soldi della Regione, l’ex deputato della Lega Nord vince in primo grado dopo tre anni di processo e gogna mediatici. “Ho sofferto come un cane”, dice al Foglio raccontando la sua disavventura giudiziaria. Annalisa Chirico 07 OTT 2016
Ignazio Marino assolto dalle accuse di peculato e truffa "Sono felice", commenta l'ex sindaco. Era coinvolto nel caso degli scontrini presentati al Campidoglio per ottenere i rimborsi spese e per i contributi alla onlus "Imagine". Redazione 07 OTT 2016
Mafia capitale era una fiction La teoria del mondo di mezzo, con Roma che sembrava essere diventata la nuova Corleone d’Italia, continua a perdere pezzi. Dopo Cantone, ieri 117 richieste di archiviazione. Il caso De Cataldo. Storia di un flop annunciato. 07 OTT 2016
Il referendum contro i fax delle procure La necessità di una politica forte spiegata involontariamente da De Mita: la bicamerale del 1993 fallì quando "a un certo punto, eravamo al nodo giudiziario, arrivò un telegramma dalla procura di Milano: era una diffida a proseguire". 06 OTT 2016