Il virus dell’amara giustizia. Intervista a Ilaria Capua “Sì, sinceramente potevo ammazzarmi”. Un mese dopo le sue dimissioni dalla Camera, la virologa ci racconta cosa significa essere sopravvissuta alla gogna del circo mediatico. 26 OTT 2016
Andrea Marcenaro chiede scusa al Csm per un torto fatto alla giustizia Io, per iscritto. Cerasa, per il semplice gusto del potere direttoriale, quindi ancor peggio. Ma si è avallata, tutti e due, una cazzata. 25 OTT 2016
L'automatismo della giustizia italiana E niente, le loro eccellenze non schiodano. Minacciano lo sciopero: “Abbiamo manifestato al governo il disagio della magistratura”. 25 OTT 2016
Tregua precaria tra governo e magistrati Quasi risolte le tensioni “sindacali”, resta intatto il problema delle troppe interferenze dell’Anm. Il centrodestra, che si è sempre opposto allo strapotere dei giudici, tace. Redazione 24 OTT 2016
Il sonno della politica genera magistrati La gran settimana di Renzi e il no che si allunga dei vecchi presidenti del Consiglio, bocciati tutti tra quesiti non spacchettati e le questioni di lana mortaccina di Onida. Disastri della magistratura tra il caso Alpi, il “coronicidio”, il ritorno del processo Ruby, l'assoluzione di Incalza e Paita prosciolta. La bocciatura di Salvini, ficcanaso internazionale. Il Pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace 23 OTT 2016
Paita prosciolta e Incalza assolto (e 16!). Schiaffi togati Anni di calvario che dicono tutto sul nostro sistema giudiziario Annalisa Chirico 22 OTT 2016
La giustizia italiana fatta a pezzi da un film capolavoro su Amanda Knox E il reciproco amore tra i giornalisti e i magistrati diventa un labirinto senza uscita, una via senza meta, il solito di quasi tutte le tresche clandestine e adultere, che hanno il nulla come ultimo scopo: abissi senza sfogo. 20 OTT 2016
Assolto Omar Hassan per l'omicidio di Ilaria Alpi Il somalo, in carcere per 16 anni con l'accusa di avere partecipato all'omicidio della giornalista del Tg3 e dell'operatore Miran Hrovatin a Mogadiscio nel 1994, è stato assolto con formula piena "per non avere commesso il fatto". Redazione 19 OTT 2016
Sono 22 i rinviati a giudizio per il processo "Ruby-ter" Oltre a Karina al Marough, anche la senatirce Maria Rosaria Rossi. Le accuse, a vario titolo, sono quelle di corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza Redazione 19 OTT 2016
Giustizia Ogm In un tribunale inventato, Petrini e Vandana Shiva processano la Monsanto per un reato inesistente 19 OTT 2016