La prescrizione non è un’opinione Anche gli alfaniani, nel loro piccolo, s’incazzano con Matteo Renzi e denunciano la frantumazione dolosa di un patto sulla giustizia che avrebbe dovuto contenere entro limiti più ragionevoli l’innalzamento dei termini di prescrizione per i reati di corruzione propria, impropria e in atti giudiziari. Alessandro Giuli 24 MAR 2015
Che futuro ha il governo Karate Kid? Lupi va a casa non per il Rolex o per la raccomandazione, ma per incapacità di gestione ministeriale. Nel governo non cambia niente perché è Renzi a disegnarne il profilo e scandirne i tempi. Mario Sechi 23 MAR 2015
Lettera di un pm al figlio (del suo onanismo morale) Una lettera a un figlio che esce il 19 marzo, giorno della Festa del papà, dovrebbe destare un bel po’ di sospetti su chi sia il vero destinatario del dono. La “Lettera a un figlio su Mani pulite” di Gherardo Colombo li conferma tutti. Guido Vitiello 22 MAR 2015
Ora fanno, l’ho saputo, un Nazareno allargato sulla giustizia. Ecco il testo Questo il testo firmato da Bersani, Fassina, Renzi, Vendola, Berlusconi, Alfano. “Si dimettono ministri non iscritti nel registro degli indagati, per intercettazioni pubblicate dai giornali. Vanno in galera funzionari dello stato che hanno fatto ponti, strade, treni veloci, dighe per 25 miliardi di euro in venti, trent’anni. Con loro imprenditori, appaltatori e lobbisti". 22 MAR 2015
Salvate il soldato Cantone. Fenomenologia del dipietrismo renziano Come si dice “supplenza” ai tempi della Leopolda. Raffaele Cantone si vede a prima vista che è un bravo guaglione senza bava alla bocca e senza coltello tra i denti . Ma proprio perché è nu bravo guaglione, prima o poi dovrebbe rendersi conto che nella geografia del renzismo il suo nome rischia di finire nella stessa casella occupata nel passato, all’interno di altri governi di centrosinistra, dal compagno Antonio Di Pietro. 22 MAR 2015
Perché chiedo il cessate il fuoco sugli orti campani Il sito de Il Foglio ha pubblicato una nota in relazione all’unico sito coltivato interdetto alle “produzioni agroalimentari” a seguito della mappatura effettuata nell’ambito del cosiddetto Decreto Terra dei Fuochi, sottolineando, correttamente, che il sito è stato, in realtà, interdetto alla “frequentazione”. Silvestro Gallipoli 21 MAR 2015
J'accuse contro i complici del processo mediatico Dai titoloni in prima pagina sull'arresto, ai trafiletti imboscati dopo la scarcerazione. Antonio Gozzi smaschera il giustizialismo peloso dei giornali italiani. Annalisa Chirico 20 MAR 2015
Intercettazione fatale Ecco perché l’addio di Lupi mostra le due grandi fragilità del governo Renzi Fine del garantismo e patto spezzato con il centrodestra. “Ora si è esaurita una stagione”. Chiacchierata con Boccia, che randella e ci spiega cosa cambia nel governo dopo il caso del ministro delle Infrastrutture. I precedenti e il “perbenismo”. 20 MAR 2015
Scandali da ventiquattr’ore Caso Gozzi: sbatti il mostro in prima pagina, ma la sua scarcerazione no Redazione 20 MAR 2015
Il mistero Gratteri, e il gran ballo (d’immagine) dei magistrati nel Pd E' un gran ballo di pm ed ex pm per presentarsi in società con l’immagine di quelli che ci tengono: alla lotta al malaffare, alla trasparenza, alla cancellazione anche preventiva d’ogni possibile macchia. 20 MAR 2015