I giudici sono "semplici cittadini" solo quando fa comodo a loro Per Nello Rossi, avvocato della Cassazione, le toghe possono esprimere le proprie posizioni politiche "come i professori di diritto costituzionale". Ma l'esercizio della loro funzione pubblica, come ricordano Costituzione e Csm, richiede "terzietà e imparzialità". Cc: Beppe Grillo. Redazione 12 MAG 2016
Antimafia e magistratura. L’alleanza malsana che Falcone rifiutò Prologo. “Tutto pagato mio”. Quando l’onorevole Salvo Lima varcò la soglia del bar “Rosanero”, i picciotti di don Masino Spadaro, boss della Kalsa e re del contrabbando, formarono – così, spontaneamente – due piccole ali di folla. 12 MAG 2016
Il Pd contro l’ingerenza di Scarpinato Ichino: “L’alto magistrato ci spiega che il giudice ordinario non è soggetto alla legge ordinaria”. L'intervista del Procuratore generale di Palermo a Repubblica è un contributo al chiarimento sull’oggetto del referendum di ottobre. Pietro Ichino 11 MAG 2016
Il garantismo grillino (risate, ma tante) “No allo strapotere della magistratura”. Comica conversione di Raggi & co. La versione del candidato sindaco M5s a Roma sul caso di Filippo Nogarin, sindaco a cinque stelle di Livorno che ha ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sull’Aamps. Redazione 11 MAG 2016
Il lavaggio del cervello delle toghe "Portatore sano di legalità", era scritto sulle magliette distribuite con il pasto al sacco sabato 7 maggio a 1.500 studenti dall’Associazione nazionale magistrati per la “Notte bianca della legalità”. Redazione 10 MAG 2016
Il realismo silenzioso di Mattarella Il presidente si muove con passo felpato non aprendo la porta al militantismo giudiziario (via Csm), senza indulgere ai residui dell’antipolitica (referendum) e sfidando i campioni dei no. Immobilismo apparente. Il risultato non delude 10 MAG 2016
Livorno, il metodo Davigo spiegato a Grillo Il caso Nogarin dimostra che la politica si mette da sola, e sempre più spesso, nelle mani di un tribunale. Che si tratti di M5s o Pd fa lo stesso: vince la macchina del fango Redazione 09 MAG 2016
Giù la maschera al partito dei giudici Oltre il caso Morosini. I tabù che la politica non vuole affrontare sulla politicizzazione della magistratura italiana Giovanni Fiandaca 09 MAG 2016
Il caso Morosini finisce al Quirinale Oggi l’incontro tra il ministro della Giustizia Orlando e Legnini (Csm). I contenuti verranno riferiti al capo dello Stato, mentre è scontro tra le toghe sul “divieto per i magistrati di partecipare a campagne politiche”. Redazione 09 MAG 2016
Le motivazioni con cui è stato arrestato Uggetti avrebbero spaventato Robespierre Quello che ha portato il sindaco e l'avvocato Marini in manette e la giustizia che è impazzita a Lodi. Redazione 09 MAG 2016