Gli assediati La resistenza di Renzi e Iv: "Torneranno da noi". E va dal barbiere Resistono. Non si separano (ancora) dal loro leader malgrado le lusinghe. Renzi assicura: "Bisogna fare decantare". Due passi dentro il fortino di Italia viva 23 GEN 2021
L'invito di Rotondi a Conte per attirare Forza Italia: "Si iscriva al Partito popolare europeo" "Se il premier si accomoda accanto alla Merkel, cosa faranno Berlusconi e Tajani?", dice il deputato azzurro Francesco Cocco 22 GEN 2021
tra il cav e giuseppi "Ursula o niente". Ecco perché il corteggiamento di Conte a Forza Italia non decolla Lo strano caso di Merlo, il sottosegretario che detiene il simbolo del "gruppo di Conte" al Senato. I parlamentari azzurri rifiutano la "pesca a strascico", e invocano "un patto di legislatura" che veda un accordo tra i leader, Cav. compreso. E chiedono la testa di Bonafede 22 GEN 2021
Il Bi e il Ba Crisi mimetica, ovvero il solito trasformismo Sotto alcune parole totem a cui nessuno crede più, diversi clan combattono la loro guerra tra doppi. E Il nostro Giano bi-Conte, capace di sventolare ogni bandiera ne è il simbolo supremo. 22 GEN 2021
Linguistica politica Cosa significa l’incontro “transitorio” fra Conte e Mattarella Smarriti nella crisi di governo, ci si può ancorare al codice del presidente della Repubblica. Che ha incontrato il premier e lasciato trapelare un termine che più suggestivo di così non si può 21 GEN 2021
Europa sì o no? Uno speciale Scilipoti chiamato Salvini Per capire dove si nascondono i responsabili che tengono in vita questo governo più che guardare la lista dei senatori del gruppo misto occorre guardare la lista delle ragioni che fanno dell’attuale leadership del centrodestra un’opzione radioattiva per ogni alternativa di governo. Meno salvinismo, più Europa: la vera mossa del cavallo per il centrodestra sarebbe lì, ma nessuno la vuole vedere. 21 GEN 2021
L’altalena del premier Conte sale da Mattarella e chiede 10 giorni di tempo. Se c’è lo stallo? “Si vota” Per il M5s Renzi sta con i negazionisti. Palazzo Chigi alterna ottimismo ma ha la consapevolezza che la situazione è complessa. Oggi il centrodestra da Mattarella 21 GEN 2021
spazio okkupato L’antilingua del Previdente del Consiglio spiegata con Orwell alla mano Seguire il dibattito in Senato leggendo La neolingua della politica può essere straniante. Nel discorso di Conte tanta vaghezza ancorata ad appigli sicuri (i congiunti, i ristori) Giacomo Papi 21 GEN 2021
Lavori in corso Gli scomodi per Conte. Pericolo Turigliatto! Dalla Binetti a Cerno, da Causin a Buccarella. E' davvero facile costruire la palafitta Conte? Nel gruppo Misto ci sono già i "senatori indipendenti". Sarà faticoso 21 GEN 2021