Kittel abbatte tutti, pure i comunisti al Giro d'Italia Il velocista tedesco ottiene il secondo successo consecutivo e indossa oggi anche la maglia rosa. Ma il protagonista della giornata è il sudafricano Johan Van Zyl, 185 chilometri in testa, ripreso a millecinquecento metri dall'arrivo. C come comunisti; C come Cipolini. 08 MAG 2016
Un treno che si chiama Marcel Kittel. Dumoulin in rosa, buste e borracce al Giro Lo sprinter tedesco si impone nella volata della seconda tappa della corsa rosa che si concludeva a Nijmegen. Battuti il francese Démare e l'italiano Modolo. Berlato si gode 180 chiometri di fuga, mentre l'olandese mantiene il simbolo del primato per un secondo. Le anziane continuano ad animare il Giro. Come? Lo spiega Maurizio Milani 07 MAG 2016
Tom Dumoulin è la prima maglia rosa. Apeldoorn e anziane: l'abecedario del Giro d'Italia L'olandese della Giant-Alpecin vince la cronometro d'introduzione in Olanda. Buona prova di Vincenzo Nibali che guadagna già sui suoi diretti avversari. Marcel Kittel sorprende: quinto. Vecchie abitudini e sogni europei: in esclusiva, un dizionario per capire cosa dicono i telecronisti della corsa rosa. 06 MAG 2016
Tutto quello che c'è da sapere sulla 99esima edizione del Giro d'Italia Partenza da Apeldoorn, Olanda, arrivo a Torino. In mezzo 21 tappe a risalire la penisola. Non solo Vincenzo Nibali contro gli spagnoli. Ecco altimetrie, salite, favoriti, sorprese, record: in quattro infografiche il punto sulla corsa rosa 2016. 05 MAG 2016
Pantani, la camorra e quello che ancora il ciclismo non vuole capire sul Giro del 1999 “Un clan camorristico minacciò un medico per costringerlo ad alterare il test e far risultare Pantani fuori norma”. Lo scrive il pm della Procura della Repubblica di Forlì Sergio Sottani. Tutto verrà comunque prescritto. Il Pirata poteva essere però stato riabilitato in tempo, la sua scomparsa poteva essere evitata se si fosse agito per tempo. 14 MAR 2016
Clamoroso al Giro d'Italia Un curioso episodio si è svolto nella preparazione dell’ultima tappa del Giro d’Italia, ma solo oggi ne siamo venuti a conoscenza: non si trovava nessuno che suonasse la campanella dell’ultimo giro. Maurizio Milani 12 GIU 2015
Contador il migliore del Giro, ma meglio Sgarbozza Ecco la classifica generale dei migliori del Giro d'Italia e le pagelle dei protagonisti. 10 allo spagnolo, 9 a Fabio Aru, 7 a Marco Coledan, che ha lottato per arrivare ultimo. Promossi il signore che all'arrivo dell'ultima tappa suonava la campanella dell'ultimo giro e Silvio Martinello. Maurizio Milani 01 GIU 2015
Nel giorno di re Contador vince Keisse. Cosa c'entrano i barbieri di Milano con il Giro? Finisce la novantottesima edizione del Giro d'Italia con il successo a sorpresa del belga che precede il compagno di fuga, Luke Durbridge: velocisti beffati. Milano applaude il terzo successo rosa dello spagnolo della Tinkoff che precede Fabio Aru e Mikel Landa sul podio. Maurizio Milani 31 MAG 2015
Aru conquista il Sestriere, Contador soffre ma il Giro è suo. Esclusivo: ecco cos'è la maglia di ferro Il sardo dell'Astana raddoppia e dopo Cervinia conquista la seconda vittoria di tappa. Sulla Cima Coppi, il Colle delle finestre, la maglia rosa va in crisi, perde un minuto, ma si difende sulla salita finale e mantiene oltre due minuti di vantaggio sul secondo. Il Sestriere della Cuneo-Pinerolo di Fausto Coppi e Franco Bitossi. 30 MAG 2015
Aru batte tutti, Contador sempre in rosa. Al Giro ci sarà una tappa dell'amore A Cervinia il sardo dell'Astana vince da solo dopo un attacco a cinque dall'arrivo e riconquista il secondo posto nella generale. Alle sue spalle arriva Ryder Hesjedal. Visconti all'attacco da solo per 50 chilometri. Il Giro (d'Europa) del 1973 e l'impresa di Eddy Merckx 29 MAG 2015