Girodiruota – GiroDiVino Un rosso con Pier Paolo Pasolini Nei primi anni del dopoguerra PPP si mise a ruota di Egidio Feruglio e Giodano Cottur e per lunghi chilometri non la lasciò. Storia di un brindisi a Casarsa 24 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Quando il rosso del Piave diede una lezione a Fausto Coppi Il Giro d'Italia doveva correre la cronometro del Prosecco. A poche decine di chilometri da Conegliano, nel 1958 l'Airone scoprì quanto è forte il Clinto 23 MAG 2020
GiroDiVino Mai dire a Jacques Anquetil cosa deve bere Il Giro oggi i corridori dovevano arrivare a Monselice. Nel 1963, al velodromo di Padova il francese nel 1963 offrì una delle sue peggiori prestazioni sportive. E per uno champagne negato lasciò tutti in asso 22 MAG 2020
Girodivino Un bicchiere di Albana alla Nove Colli C'è chi alla granfondo che parte e arriva a Cesenatico va per "fare il tempo" e chi per un brindisi con gli amici. Il sor Giulio è da 25 anni che ci va per questo. Il Giro doveva correrla oggi per festeggiare i 50 anni 21 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Per un sorso di vino (di troppo) Bartali perse la tappa Per una bottiglia sbagliata Ginettaccio andò in difficoltà nella frazione che portava ad Ancona del Giro d'Italia 1952. Su quelle stesse strade sarebbe passata la 11esima tappa del Giro 2020 20 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Quel doppio brindisi per Gianni Bugno Oggi la 10a tappa del Giro d'Italia doveva portare i corridori a Tortoreto. Nel 1990 un doppio viaggio tra Milano e Teramo celebrò il Giro sempre in maglia rosa del corridore della Chateau d'Ax 19 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Una scelta di vita L'ottava tappa del Giro d'Italia 2020 doveva partire da Castrovillari e arrivare a Brindisi. Nel brindisino si è conclusa la grande fuga dall'America di Frank, pubblicitario che si è dato all'uva 16 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino La sfiga è un carro di botti di vino La settima tappa del Giro d'Italia 2020 doveva partire da Mileto e arrivare a Camigliatello Silano. La storia di Giuseppe Ferraro che trasportava su di una bici 36 litri a viaggio e che a causa del vino perse la sua grande occasione 15 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino L'estasi alcolica di Patrick Sercu La sesta tappa del Giro d'Italia 2020 doveva arrivare a Villafranca tirrena. Poco prima, a Milazzo, la Brooklyn di De Vlaeminck e del fenomeno delle Sei giorni, scoprì che al sole si pedala meglio e che il vino siciliano vale la pena berlo 14 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino La bicicletta deve ringraziare il bianco dell'Etna La quinta tappa del Giro d'Italia 2020 doveva portare in cima al vulcano siciliano. Lì dove si materializzò l'idea che cambiò per sempre il mondo delle mountain bike 13 MAG 2020