Nove colonne I Giochi di Renzi Tutti i giornalisti in gara per tagliare il traguardo di Rio, ma su tutti vince Marcel che finisce al Tg1. Redazione 06 AGO 2016
Non esistono i martiri della Tv “Molti di voi avrebbero preferito un martire prima dell’ora di cena, invece avete un direttore che se ne va in un paese libero, e al massimo vi toccherà una striscia con Michele”. L’editoriale che sogniamo di Bianca Berlinguer – di Giuliano Ferrara 05 AGO 2016
La stretta di Erdogan su esercito e informazione Mandato d'arresto per 47 giornalisti, congedati 1700 militari. Oggi la riunione del Consiglio supremo per ristrutturare le forze armate. Censura anche sugli analisti finanziari. Redazione 28 LUG 2016
I piangitori da talk che intonano nenie per la morte degli altri All'indomani della strage di Nizza va in in onda una folata di pol. corr. corredata da inviti alla calma e attestati di correttezza multi culti. In Italia, intanto, il Cav. medita sul "no" intelligente al referendum. L'importanza del legame di sangue nel M5. Promossa a pieni voti Wanda Nara. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 16 LUG 2016
Tutti umiliati Joe incontra Matteo davanti ai pensionati Rcs. Panico e invidia dei giornalisti renziani. Redazione 16 LUG 2016
Smack smack Se la giornalista Fiorenza Sarzanini del Corriere, per dire, ringraziasse con un bacino i pm che per vent’anni le passarono notizie sopra il banco, o sotto, questo noi non possiamo saperlo, così come non possiamo sapere se le stesse fossero buone, false, o furbe. Se Gianluigi Nuzzi del Giornale, e d 08 LUG 2016
Strage di Dacca: prima i giornalisti laici, poi noi I massacri islamisti in Bangladesh ci riguardavano già prima di venerdì. Redazione 05 LUG 2016
“Europa, non darci in pasto a Erdogan” Parla al Foglio Can Dündar, direttore del giornale turco che ripubblicò le vignette di Charlie su Maometto, finito in carcere per uno scoop sui legami tra Ankara e islamisti: “Ankara esporta repressione. L’Ue si piega”. Mariano Giustino 23 GIU 2016
Il cortocircuito dell’antimafia Pino Maniaci, direttore di una emittente siciliana balzata agli onori della cronaca nazionale e internazionale per il suo impegno nel denunciare il malaffare mafioso, è ora indagato per estorsione e non può risiedere nelle province di Palermo e di Trapani. Redazione 04 MAG 2016
Pubblicità delle intercettazioni: innaturale alleanza tra il terzo e il quarto potere Le parole chiave sono “bavaglio” e “pubblicazione”. Ne deriva una considerazione elementare, ma forse utile. La questione delle intercettazioni, da parte di chi ne contesta una qualsiasi riforma, viene affrontata con termini che nulla hanno a che fare con la tecnica delle indagini penali. Massimo Bordin 20 APR 2016