Draghi soppesa il bluff di Putin sul gas, salta il Cdm sull’energia La rappresaglia del Cremlino contro Polonia e Bulgaria ha messo in allerta il premier. Il Copasir per ora ritiene che la minaccia non sia imminente, ma non può essere sottovalutata. E in attesa del prossimo Consiglio europeo, il governo valuta le alternative e accelera i suoi piani 27 APR 2022
oligarchi in fuga Il vicepresidente di Gazprombank che ha lasciato la Russia e combatte con Kyiv Igor Volobuev, originario dell'oblast ucraino di Sumy, è almeno il quarto top manager del settore energetico che lascia il paese dall'inizio dell'invasione. Altri sono morti in circostanze sospette, a partire da Vladislav Avaev, ex dirigente della stessa banca Enrico Pitzianti 27 APR 2022
La strategia del ricatto di Mosca La Russia taglia il gas alla Polonia per rappresaglia. Le vendette russe puntano anche agli alleati di Kyiv, mentre sul campo di battaglia si temono gli sconfinamenti 26 APR 2022
Sound Check Più Gnl e rigassificatori a pieno regime per dire no al metano di Putin Gli accordi con i paesi africani e gli Stati Uniti non hanno ancora avuto effetto sulle importazioni, mentre la capacità di rigassificare è al palo: serve un rafforzamento degli impianti Lorenzo Borga 25 APR 2022
L'intervista “Non c’è diversificazione energetica senza politica estera”. Parla Amendola L'intervista al responsabile dei rapporti con Bruxelles di Palazzo Chigi. "Macron o Le Pen? Progressisti ed europeisti non possono avere dubbi" 23 APR 2022
lettere Smettiamola di fare gli ambientalisti con il backyard degli altri Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 22 APR 2022
corsa africana Angola, Congo e Mozambico: quanto gas può ottenere l'Italia dall'Africa La missione di Di Maio e Cingolani può portare fino a sette miliardi di metri cubi di gas. Il ruolo e i progetti di Eni nei tre paesi africani Francesco Dalmazio Casini 21 APR 2022
Estrarre il gas italiano. "Si può fare ora", dice il sindaco di Ravenna Michele de Pascale contro la sindrome del "not in my backyard" 21 APR 2022
energia a rischio Il Pd pugliese ha dubbi sul rigassificatore, mentre Letta chiede l'embargo L'impianto galleggiante non c'è ancora e ospitarlo a Brindisi o Taranto è solo un'ipotesi. Ma il deputato dem pugliese Ubaldo Pagano chiede conto a Cingolani "dei pericoli che porta con sé" Francesco Dalmazio Casini 20 APR 2022
Noi abbiamo bisogno dei regimi autoritari per l’energia. Ma loro hanno bisogno di noi per tutto Il dilemma dell'occidente che cerca di smarcarsi dalla dipendenza con la Russia è: meglio dipendere da un paese non democratico che ti minaccia, oppure da un paese non democratico e basta? La versione degli esperti 19 APR 2022