Fumio Kishida a Roma Perché il Giappone non potrà essere d'aiuto all'Europa sull'energia Lo scorso febbraio Tokyo ha accettato di mandare ai paesi europei parte del metano destinato al consumo nazionale, ma la guerra complica le cose. L'arcipelago è fortemente dipendente dalle importazioni di gas Francesco Dalmazio Casini 04 MAG 2022
Quanto può reggere un paese coi confini sigillati? Il caso giapponese Il governo del primo ministro Fumio Kishida fino a qualche mese fa dormiva sonni tranquilli – era riuscito a contenere i contagi senza veri lockdown, senza un modello alla cinese – era come se il virus si fosse “autodistrutto”. Poi è arrivata Omicron Giulia Pompili 13 GEN 2022
Editoriali L'incredibile bazooka asiatico da 430 miliardi Il pacchetto di stimoli senza precedenti è un test sul capitalismo futuro Redazione 20 NOV 2021
Editoriali Che fine ha fatto il Giappone? Il voto della terza economia del mondo e l’alleanza per contenere la Cina Redazione 02 NOV 2021
il nuovo leader In Giappone ha vinto l'establishment. Cosa aspettarsi dal governo Kishida Ha battuto con facilità e ampio margine gli altri tre candidati alle primarie: Sanae Takaichi, Seiko Noda, ma soprattutto Taro Kono, che fino a qualche giorno fa diversi sondaggi d’opinione, oltre che media internazionali, lo davano come favorito Giulia Pompili 29 SET 2021
Chi viene dopo Abe Nella corsa per diventare premier giapponese spunta l’outsider: Yoshihide Suga, l’uomo delle fragole. Trono di spade a Tokyo Giulia Pompili 07 SET 2020
Hiroshima, da santuario atomico a crocevia di strategie politiche Il Giappone e la visita storica del segretario di stato americano John Kerry al memoriale della Bomba. Rancori e alleanze. Giulia Pompili 12 APR 2016