Una coalizione leggera Tantissimi piloti ma pochi risultati. Cosa manca per battere lo Stato Islamico Pochi strike americani. Timidezza inglese. Francia in panne. Intermittenza russa, che ieri ha bombardato duro Raqqa. 04 NOV 2015
Il tabù antisemita Trasmissione “Repliques” su France 2. Ospite lo storico di origini marocchine Georges Bensoussan, direttore editoriale del Mémoral de la Shoah e della Revue d’histoire de la Shoah, docente sorboniano e fra i massimi studiosi di antisemitismo in Francia. 03 NOV 2015
Addio all'opposizione ideologica d'antan. Arriva il "parti de la Nation" Partito della nazione: una formula antipatica. In sé, ha il sapore del politicismo. Del trasformismo parlamentare. Dell’uomo solo al comando che manipola le forze in campo a vantaggio del suo dominio. Del tradimento, scorretto ovviamente, di un’idea standard di sinistra e di destra. 03 NOV 2015
Il sito francese per giovani islamisti che rende virale il jihad Listicle, ironia, riferimenti pop. Dalle "cinque destinazioni da sogno di un jihadista" agli imam più in voga, un blogger francofono distilla estremismo islamico per millennial Mauro Zanon 26 OTT 2015
“Giudicando Le Pen, la Francia introduce il delitto d’opinione sull’islam” Un anno di carcere e 45 mila euro di multa. E’ quanto rischia la leader del Front National, Marine Le Pen, di cui martedì si è aperto il processo a Lione per “incitamento all’odio”. 22 OTT 2015
Il libro che smaschera la truffa dei cambiamenti climatici Jacques Cheminade, ex candidato alle presidenziali francesi e autore di un dossier controcorrente intitolato “La mistificazione del riscaldamento globale”, l’ha definita “dittatura soft del maltusianesimo verde”. Mauro Zanon 21 OTT 2015
Il pensiero unico sul clima colpisce ancora. Chi critica il global warming perde il lavoro Cacciato dalla tv francese lo storico meteorologo Philippe Verdier, "Monsieur Météo". Con una lettera la direzione gli chiedeva di non presentarsi più al lavoro che ha fatto per vent'anni. Il motivo? Nel suo ultimo libro smonta le teorie del riscaldamento globale e critica la conferenza sul clima di Parigi. L'ombra dell'Eliseo dietro la sua cacciata. Mauro Zanon 15 OTT 2015
Operazioni spot? Le guerre non si vincono giocando dal cielo Gran professore della sinistra francese contro la retorica anti interventista sulla Siria. Intervista del Foglio a Jean-Baptiste Jeangène Vilmer, professore a Sciences Po e consulente del ministero degli Esteri francese per le questioni di sicurezza. Mauro Zanon 14 OTT 2015
Così il femminismo in Francia è diventato la caricatura di se stesso Non avendo altre rivoluzioni tra le mani, i professionisti del femminismo hanno deciso di prendersela con la nostra infanzia. Secondo l’associazione Hubertine Auclert, centro studi parigino impegnato per le pari opportunità, tutto comincia con le favole del nostro passato. Giorgia Mecca 10 OTT 2015
Così la rottamazione si fa strada anche in Francia I francesi non vogliono assistere alla disfida tra i vecchi Sarkozy e Hollande, che crollano nei sondaggi di gradimento. Servono facce giovani, come Macron Mauro Zanon 09 OTT 2015