Renzi a lezione da Valls Le parole toste del premier francese su guerra e islam evidenziano i limiti e le debolezze del segretario del Pd. A dieci giorni dalle stragi di Parigi, infatti, il presidente del Consiglio ha usato la sua voce e il suo peso politico per condannare sì la barbarie dei terroristi ma stando sempre attento a, come si dice, “non accrescere la tensione”. 26 NOV 2015
I media francesi concordano: servono gli stivali sul terreno contro lo Stato islamico Unanimità trasversale dai quotidiani conservatori ai magazine comunisti: i bombardamenti da soli non bastano per distruggere i terroristi Mauro Zanon 24 NOV 2015
I raid dalla portaerei Je suis Paris, sì, ma fino a che punto? E’ l’ora della verità per Hollande Cameron offre sostegno militare alla Francia e va ai Comuni per votare sulla Siria. Le incognite delle altre tappe 24 NOV 2015
Una lezione dall’intelligence del Marocco Ieri nella storia del disastro dell’intelligence francese raccontata dal Wall Street Journal era nascosta un’altra storia più piccola, che vale la pena raccontare, perché rende bene l’inevitabile clima di ambiguità morale in cui ci muoviamo in questi anni di rivoluzioni arabe e di guerra e terrorismo. Redazione 24 NOV 2015
E adesso chiamatelo nemico Per l’Europa era solo “l’altro”. L’islamismo radicale e lo sguardo lungo di Alain Finkielkraut. Intervista. Ha teorizzato la dissoluzione della società francese: sempre osteggiato, è la chiave per capire che fare dopo la strage di Parigi. Marina Valensise 23 NOV 2015
Jihad senza confini L’attacco islamista in Mali riapre un fronte di guerra per la Francia di Hollande Assedio all’hotel Radisson nella capitale Bamako, 27 morti, più di cento rapiti. Gli equilibri nella guerra al terrore. 20 NOV 2015
Eccezioni in servizio permanente effettivo Facciamo una previsione: appena il governo metterà giù un nuovo pacchetto sicurezza vi planerà il kombinat giudiziario, con giornali al seguito, reclamando: più mezzi per le procure; più intercettazioni; aggravanti di tipo jihadista, magari per il “contesto” come nel processone romano. Redazione 19 NOV 2015
Solidarietà dell’Ue e misure di sicurezza dure. Le ragioni dell’Hollande politico L’attacco risponde a una logica di guerra internazionale dello Stato islamico in cui la Francia è un bersaglio importante, ma interviene anche in un contesto nazionale particolare, quello delle elezioni amministrative che si terranno a dicembre Jean-Pierre Darnis 19 NOV 2015
L’ideologia salafita e quella universalista. Così soffoca la Francia Ivan Rioufol risveglia gli “struzzi” e ci spiega che il politicamente corretto è il miglior alleato dell’islamismo Mauro Zanon 19 NOV 2015
Così abbiamo fatto gli attentati in Sinai e a Parigi, dice lo Stato islamico Nella rivista Dabiq la rivendicazione degli attacchi contro due delle nazioni che hanno preso parte ai bombardamenti in Siria. Sul volo russo l'esplosivo è stato piazzato nella lattina di una bevanda 18 NOV 2015