facce dispari Una lettrice di volti. Intervista a Grazia Ippolito L'arte di ritrarre i visi con una macchina fotografica. "Ogni faccia è una storia. È fondamentale che si stabilisca la relazione umana, quell’empatia che mette a proprio agio una persona" Francesco Palmieri 27 GIU 2021
L'età dell’oro Foto di carta Se Instagram è il “cibo spazzatura”, per mangiare bene si va in libreria. Parla Lesley Martin, direttrice creativa di Aperture Luca Fiore 21 GIU 2021
Le ombre di Scianna Dalle immagini delle feste religiose siciliane alla Magnum. E poi Sciascia, l’Europeo, Cartier-Bresson. Uno dei più grandi fotografi italiani si racconta Vittorio Bongiorno 14 GIU 2021
Il “ritorno all’originale perduto” di Ghirri, fotografo filosofo dell’immagine L’enigma della fotografia nel saggio di un maestro del novecento: sarà un nuovo must per gli appassionati Luca Fiore 12 GIU 2021
Il rimpianto di Hervé Guibert per le foto mai scattate, invisibili come fantasmi Finalmente in italiano l’opera del fotografo-romanziere: “L’immagine è l’essenza del desiderio. Mentre la luce, nel tempo, si vendica sempre di essersi lasciata imprigionare. E riemerge”, nella carta ingiallita Giulio Silvano 05 GIU 2021
Terrazzo Ghirri mania Scrollando su Instagram l’altro giorno mi è apparsa la pubblicità di una maglietta rosa con scritto in rosso: + Ghirri – Sbirri. Ho riso e ho girato il post a un’amica fotografa che mi ha risposto “la voglio!”. Giulio Silvano 22 MAG 2021
uffa! La morte in diretta immortalata da Robert Capa per celebrare Gerda Taro Le foto della coppia di reporter della guerra civile spagnola testimonia l'importanza che le immagini hanno assunto nella comunicazione. La riedizione italiana del libro di Capa celebra quegli scatti immortali Giampiero Mughini 18 MAG 2021
Terrazzo Milano o cara Nuove fotografie di Paolo Di Paolo. Oltre cento scatti tra lo spazio Bulgari e la fondazione Sozzani. Gli scatti “belli” e quelli “buoni”. Il viaggio con Pasolini 04 MAG 2021
l'intervista Il fotografo di Michelangelo Negli scatti di Aurelio Amendola, le statue del grande maestro raccontano qualcosa di sé che fino ad allora era rimasto segreto, ignorato e nascosto alla vista Valeria Sforzini 17 APR 2021