Vieni avanti Salvini. Perché al Cav. serve una testa d’ariete biodegradabile Martellare il Pd, testare gli umori dell'elettorato di destra, stare in prima fila nel circo mediatico-politico: quando il leader della Lega ne uscirà logoro, una volta vinta la sua battaglia nel fango con i pm, allora Berlusconi potrà presentare il suo candidato. Alessandro Giuli 03 LUG 2015
Berlusconi e il suo “Tsipras, no grazie” Lo dice in maniera diplomatica, con tatto, misurando le parole, provando a giocare insieme sia la partita del no all’austerity sia la partita del no al cialtronismo benecomunista, ma alla fine, in un intervento pubblicato ieri sul Giornale, Silvio Berlusconi risponde alla domanda del Foglio. 03 LUG 2015
Il centrodestra alla prova di Tsipras Berlusconi, Salvini, i distinguo e i limiti di una coalizione no euro. Ma fino a quando e fino a che punto il Cav. uomo di sistema e d’interessi economici radicati, può assecondare l’irrazionale istinto che gonfia le vele della nuova Lega, sua gommosa alleata? Fino a che punto Berlusconi intende salvinizzarsi? Redazione 30 GIU 2015
Le nozze forzaleghiste e il rischio di un Berlusconi ancillare Quando non hai più il sole in tasca, devi andare a cercartelo altrove, sperando di non girovagare lontano da casa. Figuriamoci se non lo capiamo, Silvio Berlusconi, quando sfoglia i suoi sondaggi e decide di corteggiare Matteo Salvini, fresco commensale di un simposio ricostituente. Alessandro Giuli 24 GIU 2015
Il patto di non aggressione. Il menù della cena Berlusconi-Salvini Milano. La cannibalizzazione. La Russia. La ricerca di un federatore vero. Ma per il dessert e il brindisi, tra Lega e Forza Italia, c’è ancora tanto tempo Redazione 23 GIU 2015
La strategia di Berlusconi per rosolare i due Matteo Meglio il modello Venezia che il modello Pontida. Far durare il più a lungo possibile la legislatura per far rinascere il centrodestra. Il Cav. alla prova della rinascita della coalizione. 22 GIU 2015
Talenti a destra Il polo è in fase di ricostruzione. Catalogo arbitrario di giovani e meno giovani speranze. Berlusconiane e no, moderate e no - di Marianna Rizzini 22 GIU 2015
Un Nazareno di non belligeranza Come dice il vecchio saggio la fissazione è peggio della malattia, e sappiamo di correre questo rischio. Ma davanti alle difficoltà che si sono presentate una per una alla leadership di Matteo Renzi, è evidente che i primi segnali di declino del governo Leopolda vanno fatti risalire a una data precisa: 30 gennaio 2015. 18 GIU 2015
Oltre il metodo Renzi. Indagine sul centrodestra che vince Tra un anno si vota a Torino, Milano e forse Roma. “Per farcela ci vuole generosità, visione e attenzione, cioè ci vuole ricambio”, dice Deborah Bergamini. “Quando il candidato è presentabile vinciamo noi”, dice Cattaneo. Toti propone le primarie. Metodo Renzi? “Metodo nuovo” 17 GIU 2015