Alexis e i suoi creditori L’Eurogruppo raffredda la rivoluzione di Tsipras, apre ma batte cassa. David Carretta 27 GEN 2015
Lagarde indica la via: "Bene il jobs act. Ora la riduzione del cuneo fiscale" Il presidente del Fmi interviene all'inaugurazione dell'anno accademico alla Bocconi. Redazione 09 DIC 2014
Il liberismo e l'ebola secondo Boldrini? Ecco cosa ne pensa il Fmi Il Fondo monetario internazionale risponde alle accuse del presidente della Camera. E i dati della Banca Mondiale (Bm) e dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) dimostrano che nei paesi colpiti – Guinea, Sierra Leone, Liberia e Nigeria – la spesa sanitaria è costantemente aumentata. 21 NOV 2014
Governance senza leadership La tempesta finanziaria che si è scatenata sui mercati europei non deriva dai progetti di legge di bilancio della Francia o dell’Italia che mirano a politiche espansive per contrastare il ristagno che sta calando su tutta l’Unione europea, fuori e dentro l’Eurozona. Redazione 17 OTT 2014
Cosa impedisce all'Europa di crescere Chi o cosa impedisce all'Ue di crescere o almeno di fermare il declino? Le dichiarazioni rilasciate in queste ore dai protagonisti dell’economia globale, riuniti a Washington per gli annual meetings del Fondo monetario internazionale, offrono qualche spunto di riflessione. 09 OTT 2014
Il Fmi vede nero sull’Italia, ma in queste ore fa un assist a Renzi. Ecco come Per l’Eurozona si stima un tasso di espansione dello 0,8 per cento, che implica un ridimensionamento di 3 decimi di punto rispetto allo scorso aprile. In Italia, contrazione dello 0,2 per cento ovvero un peggioramento di mezzo punto percentuale rispetto all’esercizio previsionale della primavera scorsa. Domenico Lombardi 08 OTT 2014
Christine Lagarde indagata per "negligenza": "Non mi dimetto" Il direttore del Fmi coinvolta in un caso che risale a quando era ministro delle Finanze francesi. Redazione 27 AGO 2014
Se il pil globale rallenta e l’Italia resta tramortita Il Fondo monetario internazionale ha corretto al ribasso le previsioni per l’economia mondiale la cui crescita, nell’anno in corso, dovrebbe attestarsi attorno al 3,4 per cento, un terzo di punto percentuale in meno rispetto all’esercizio previsionale di aprile. Sconcertante la tendenza che rivela il dato sull’Italia, - 0,3 per cento nel 2014. Domenico Lombardi 25 LUG 2014
Fmi: Economia mondiale rallenta, pesa la minore crescita americana Blanchard chiede riforme strutturali all'Eurozona. Al ribasso anche le stime sull'Italia Redazione 24 LUG 2014
Stampare moneta illude i mercati? Le idee di Fmi e Bri. Draghi al bivio La deflazione sta occupando la scena mediatica. Nell’Eurozona si registra una crescita sempre più contenuta dei prezzi al consumo – essi crescono intorno allo 0,5 per cento, mentre l’obiettivo della Banca centrale europea è quello di vederli crescere appena sotto il 2 per cento. Giorgio Arfaras 10 LUG 2014