Licorice Pizza non è ancora uscito, e qualcuno rompe già Secondo alcuni critici la pellicola strizzerebbe l’occhio alla paranoia anti-asiatica, eppure gli spettatori sono forse un po’ più intelligenti di così Mattia Giusto Zanon 21 GEN 2022
I primi “prossimamente” del 2022 per il cinema che tenta di riorganizzarsi Campione di tempismo Joshua Oppenheimer con “The End”. Tra gli altri il nuovo di Wes Anderson e il dopo Irishmen di Scorsese 14 GEN 2022
La pandemia, la vulnerabilità, il cinema. "E al Quirinale vorrei una donna". Parla Elio Germano "I film si sono sempre fatti, persino durante la guerra", dice l'attore, che ci racconta la collaborazione con i fratelli D'Innocenzo nel loro nuovo lavoro, "America Latina". "Un viaggio appassionante: ogni giorno ci si dava appuntamento sul set per scoprire qualcosa di nuovo” Giuseppe Fantasia 11 GEN 2022
pillola pop Non solo Resurrections. Così Matrix ha influenzato la cultura di massa In occasione dell’uscita del quarto capitolo di una saga fortunatissima vale la pena rispolverare le modalità con le quali ha influenzato la nostra società. Dal complottismo alla moda, dall’arte all’estetica, dai Kardashian ai Trump Mattia Giusto Zanon 03 GEN 2022
Illusioni Perdute, il nuovo lavoro di Xavier Giannoli Un giovane poeta di provincia si reca a Parigi senza un soldo. Trova un mondo cinico dove tutto – e tutti – possono essere comprati e venduti. Il romanzo di Balzac diventa un film Mattia Giusto Zanon 02 GEN 2022
Dimmi che film guardi e ti dico che Natale avrai Feste, abitudini e tradizioni spiegate attraverso la classifica Wikipedia delle pellicole più cercate in Italia, nonostante la grande scelta di titoli presenti sulle piattaforme streaming Giuseppe Maria Marmo 24 DIC 2021
il settore audiovisivo Anica apre all'industria dei contenuti. Rutelli: "Siamo i primi nel mondo a farlo" L’associazione accoglierà al suo interno rappresentanze per i produttori di contenuti, le piattaforme come Netflix e Amazon e gli esportatori. Il settore cinematografico al momento non naviga in buone acque, ma crescita, innovazione e investimenti possono ristabiline la centralità Francesco Corbisiero 15 DIC 2021
Bandiera bianca La magia (per un attimo) del grande schermo Tornare al cinema dopo tanto tempo è un'inebriante sensazione di sogno, tra quotidianità e fantasia. Poi però ecco il vicino chiassoso, lo spargitore di popcorn. E addio idillio Antonio Gurrado 10 DIC 2021
Il talento di Lina Wertmüller, che ha travolto il noioso cinema politico d’autore La regista era capace di sgomitare e vincere da dietro la macchina da presa in un mondo maschile, senza bisogno delle quote rosa. Appartiene alla schiera di chi ha saputo farci divertire con intelligenza 09 DIC 2021