Gran Milano Tutta la città può essere un film. Ecco Milano City Studios Tra i grattacieli del capoluogo lombardo ci sono spazi indoor e outdoor, che possono fungere da location per la realizzazione di eventi live o digitali, spot pubblicitari e tanto altro ancora Paola Bulbarelli 30 APR 2022
Addio all'icona Noi e Chaterine Spaak Le molte vite e i molti doppi di un modello per le donne a cui faceva un po’ invidia e un po’ soggezione, inaccessibile al maschio 18 APR 2022
Volodymyr Zelensky, il comico eroe Da “Ballando con le stelle” alla mimetica, da Paddington alle armi. Ecco l’epopea del presidente ucraino, che somiglia a un film di Lubitsch Andrea Minuz 05 MAR 2022
Ora il dilemma per registi e scrittori è se creare opere a tema virus o far finta di nulla Come devono comportarsi gli autori con il tema della pandemia? Gli autori più coraggiosi provano a narrarla, gli altri semplicemente non si pongono il problema. L’arte alle prese con la “boring apocalypse” 26 FEB 2022
È morto Ivan Reitman, il papà dei “Ghostbusters” Lascia in eredità personaggi di culto. Portò al cinema la banda del “Saturday Night Live”, mai superata officina di talenti comici 14 FEB 2022
La rivoluzione del Padrino. Cinquant’anni fa usciva il mafia-movie di Coppola che emozionò Kissinger Andrea Minuz 31 GEN 2022
Licorice Pizza non è ancora uscito, e qualcuno rompe già Secondo alcuni critici la pellicola strizzerebbe l’occhio alla paranoia anti-asiatica, eppure gli spettatori sono forse un po’ più intelligenti di così Mattia Giusto Zanon 21 GEN 2022
I primi “prossimamente” del 2022 per il cinema che tenta di riorganizzarsi Campione di tempismo Joshua Oppenheimer con “The End”. Tra gli altri il nuovo di Wes Anderson e il dopo Irishmen di Scorsese 14 GEN 2022