La sinistra e la vanitosa sopravvalutazione dei propri errori Servisse almeno a limitarli. Invece è come quando una ragionevole paura diventa panico Adriano Sofri 18 GEN 2020
La folla di Twitter è il peggio Mi danno del fascista e del fascioqualcosa. Ma questi non sono capaci di distinguere Farinacci da Finkielkraut, Bombacci da Baudelaire, Starace da Scruton, Interlandi da Qoelet, Mussolini da Mosè 18 GEN 2020
In ricordo di Anna Bravo Qualche stralcio dalle interviste bellissime della storica torinese morta nella notte fra sabato e domenica Adriano Sofri 10 DIC 2019
Un maestro ucciso per sbaglio e la verità storica porosa come un confine calpestato “Il martire fascista” di Adriano Sofri. Un caso di etnicismo in Carniola, durante il fascismo. La cospirazione delle coincidenze 30 NOV 2019
Gli italiani internati in Germania, un’altra storia terribile del 1943-45 “Semischiavi”. I ricordi di un testimone nel libro di Alfio Caruso Giampiero Mughini 26 NOV 2019
Di cosa parlare stasera a cena Il futuro dell'ex Ilva e il sardinismo Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 NOV 2019
I giorni di Fiume e le brame di un seduttore insaziabile di protagonismo D’annunzio protofascista? La straripante biografia di Serra Giampiero Mughini 19 NOV 2019
Storia di un maestro siciliano fascista ucciso per errore a Gorizia “Il martire fascista” è da oggi in libreria Adriano Sofri 14 NOV 2019
La lotta contro l’antisemitismo non va banalizzata La Segre non è lo specchio dell’Italia ma è il testimone d’accusa della nostra storia 08 NOV 2019
Quando la borghesia abbandonò Giolitti per rifugiarsi sotto l’ala di Mussolini "Perché l’Italia diventò fascista”, il libro di Bruno Vespa Bruno Vespa 06 NOV 2019