Regimi e cultura Architettura e urbanistica alle prese con l’eredità fascista La preoccupazione di una parte degli storici è che gruppi di estremisti possano reimpossessarsi dei simboli del regime traendone nuova linfa. Che fare allora di tutti gli edifici costruiti per conto di Mussolini? Manuel Orazi 19 APR 2023
Terrazzo Il mare del Duce. “Andare per colonie estive”, mappa delle vacanze dei balilla Nel libro di Stefano Pivato la mappatura dei luoghi dove ogni estate durante gli anni Trenta andavano più di un milione di bambini. Da Stella Maris di Montesilvano a quelle neofuturiste fluviali di Gaudenzi Giulio Silvano 15 APR 2023
Editoriali Non rinnegare, ma restaurare: Canfora consiglia a Meloni di ispirarsi al Duce In merito a imposizione fiscale e redistribuzione il noto storico comunista dice in sostanza che la premier dovrebbe guardare al fascismo. Insomma, che si torni al Sansepolcrismo Redazione 08 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena La Russa si colloca fuori dal quadro istituzionale e mette Meloni in difficoltà Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 31 MAR 2023
Terrazzo Dai gabbiani alle archistar: il sogno urbanistico di Fabio Rampelli per Roma e l'Italia Era dai tempi di Bruno Zevi che l’Italia non aveva un architetto così nel cuore delle istituzioni. Il furore contro Meier e Fuksas, l’ammirazione per Re Carlo: il romanissimo vicepresidente della Camera ha idee vaste e chiarissime sulla professione e sull'arte 21 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Al governo Meloni: è ora di disfarsi dei vecchi cari camerati Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 14 MAR 2023
Chi tace acconsente Nell’età dell’indifferenza si vive in un regime di sperimentalismo politico Il senso di appartenenza partitico ha subìto un crollo rispetto al passato e la disaffezione nei confronti dello stato in Italia non accenna a diminuire. In un contesto del genere, anche l'astensionismo va interpretato più a fondo Alfonso Berardinelli 04 MAR 2023
paralleli Meloni è diversamente fascista. In Italia l’idea “Dio Patria e Famiglia” piace, ma “nun ce se crede” Mica è Le Pen, davanti a un popolo di radicalità e di rivoluzionarismi giacobini. La premier vince nel nostro paese perché abile e arruolata, non costituisce un problema neanche per l'opposizione 17 FEB 2023
uffa! Il dramma di quegli ebrei così italiani, ma braccati. Pagine dal diario di Luciano Morpurgo La senatrice a vita Liliana Segre ha avanzato il sospetto che a furia di parlare di persecuzione, qualcuno in Italia si stufi. E tuttavia, non può non risultare sconvolgente quello che accade dopo le leggi razziali. Si rilegga "Caccia all'uomo", di un grande fotografo ed editore Gaimpiero Mughini 31 GEN 2023