guerra commerciale Dai farmaci all'agroalimentare: i settori commerciali più colpiti dai dazi di Trump Coldiretti stima perdite fino a 2,3 miliardi sul cibo made in Italy, da aggiungersi ai danni per la mancata crescita. Mentre il tessile e abbigliamento italiano hanno negli Stati Uniti il terzo mercato di sbocco. I comparti più a rischio dopo la lettera inviata all'Ue dalla Casa Bianca Redazione 14 LUG 2025
In aula Urso al Senato: “I dazi di Trump peseranno circa il 10 per cento sul nostro export negli Stati Uniti” I settori che rischiano di subire l'impatto maggiore delle misure imposte da Washington sono l'automotive e la farmaceutica. Il ministro del Made in Italy: “No ad azioni di pancia. La strada del negoziato con l'America deve essere seguita fino in fondo” 14 MAG 2025
la strategia La ricetta dell'ex ministro dell'Economia Franco per diventare competitivi nella farmaceutica Ospite a Cernobbio, l'ex titolare del Mef ai tempi del governo Draghi ha spiegato come il settore della salute sia strategico per la crescita dell'Italia. La concorrenza, però, ormai non viene più solo dai paesi europei Mariarosaria Marchesano 06 SET 2023
Così il farmaceutico guarda al Pnrr per dare slancio alla ricerca Jan Kirsten (Merck) ci spiega perché serve uno sforzo in più dalle istituzioni per attrarre investimenti nel settore Giovanni Rodriquez 05 AGO 2021
Il Foglio salute Così cambia il mondo dei farmaci Le opportunità da sfruttare dopo la crisi pandemica. Parla Confalone (Gilead) Eva Massari 19 GIU 2021
Roma Capoccia Il futuro sviluppo del Lazio è nella ricerca farmaceutica La pandemia è servita anche a capire la forza di un settore industriale e la vocazione del territorio. Politica e impresa Gianluca De Rosa 01 APR 2021
Make Pharma big again La pandemia Covid ha fatto (ri)scoprire l’importanza del settore farmaceutico, dove l’Italia è all’avanguardia, ma può ancora crescere. Girotondo tra gli esperti Mariarosaria Marchesano 02 GEN 2021
C'è un vaccino per il virus del sospetto Il Covid ha spazzato via la fuffa demagogica che per una lunga stagione ha messo alla gogna il mondo della farmaceutica, un settore che oggi invece l’Italia può vantare come un modello agli occhi del mondo. Una speranza anche per la ripresa Claudio Cerasa 13 AGO 2020
La Kodak si dà alla farmaceutica Il governo degli Stati Uniti ha concesso all'azienda un prestito da 765 milioni per agevolare il suo passaggio alla produzione di farmaci Maurizio Stefanini 30 LUG 2020
Aleotti ci spiega perché la farmaceutica italiana può arrivare lontano Ieri Menarini ha acquisito per 677 milioni di dollari la società americana Stemline. Numeri e opportunità di un settore rifugio Giuseppe De Filippi 11 GIU 2020