Cosa c'è dietro le pagine pro Lega e M5s oscurate da Facebook Cancellate 23 fanpage che condividevano disinformazione, messaggi antisemiti, fake news. Biondo: “Sono strutture organizzate, ci sono mandanti e finanziamenti. Da chi provengono?” Enrico Cicchetti 13 MAG 2019
Stacanovisti della notifica Perché siamo tutti condannati a essere spie, in questa vita che è un pendolo tra online e offline Simonetta Sciandivasci 13 MAG 2019
Cosa c’è dietro alla ritirata di Unicredit da Facebook & Co. Tra privacy, populismo antifinanza e concorrenza dei social che fanno le banche, Mustier lascia Zuckerberg. Altri seguiranno? Mariarosaria Marchesano 09 MAG 2019
Meglio non credere alla passione per la privacy di Mark e Sundar Google e Facebook promettono di difendere la riservatezza degli utenti. Ma il loro business di sorveglianza non è cambiato 09 MAG 2019
Il "Future is private" di Facebook tra svolta comunicativa e scenari inquietanti Al suo convegno annuale per sviluppatori, amici e ammiratori del social network, Zuckerberg ha esposto il cuore della rivoluzione che i suoi lunghi e noiosi post non erano riusciti a spiegare Giovanni Maddalena 04 MAG 2019
Il Game of Thrones di Facebook Secondo uno studio dell’università di Oxford entro il 2100 la maggioranza dei profili sul social apparterrà a gente defunta Antonio Gurrado 30 APR 2019
Lo strapotere del web Il difficile rapporto tra internet e la democrazia. Ingerenze, fake news, rischi e pericoli dei social network. Dibattito sul “chi siamo e dove andiamo” a questo punto della rivoluzione digitale 28 APR 2019
I disastri sui social network ci hanno fatto diffidare dell’utopia della connessione Gli scandali degli ultimi anni hanno svelato il lato oscuro delle aziende tech. È ancora possibile salvare l’idea universale di internet? 24 APR 2019
Facebook è sovversivo La tecnologia è meravigliosa, ma è diventata la scena di un delitto. La vittima è la democrazia Carole Cadwalladr 24 APR 2019
Perché lo Sri Lanka ha chiuso i social dopo gli attacchi di domenica Il governo ha bloccato l'accesso a Facebook e Twitter prima che potessero scatenare una guerra d’odio. Come siamo passati dalla nuova libertà donataci dai social media alla necessità di chiuderli dopo le stragi 23 APR 2019