Suicidio assistito: la fine dell'eccezione italiana Con la sentenza sul caso di Dj Fabo si conclude l’epoca della grandi discussioni sui temi etici Eugenia Roccella 28 SET 2019
I morenti e i viventi In un Parlamento comatoso si discutono le proposte di legge su fine vita e ius culturae 28 SET 2019
Una sconfitta di civiltà La decisione della Consulta sul suicidio assistito segna la vittoria di una cultura libertaria e relativista penetrata da decenni nella nostra società. Il compito del Parlamento, ora, sarà ancora più complicato Alfredo Mantovano 27 SET 2019
Rinunciare a un trattamento medico sì può, altra cosa è l’imposizione del “dovere di morire” Fino a quando non saremo in grado di abbandonare l’ideologia a favore del pensiero critico, si continuerà sulla strada delle sentenze Ferdinando Cancelli 26 SET 2019
Consulta eutanasica Agevolare il suicidio diventa un atto medico. La sconfitta della solidarietà umana passa per quella del Parlamento 25 SET 2019
Il calciatore morto di Sla che disse no all’eutanasia: “Mi piace troppo vivere” Fernando Ricksen, raccontò la malattia fino alla fine Emmanuele Michela 19 SET 2019
L’illusione della Cei sul suicidio assistito Avvenire spera ancora in una legge, ma è tardi. La chiesa doveva agire prima Redazione 14 SET 2019
Nel Belgio dell’eutanasia legale il diritto di morire è diventato quasi un obbligo Un libro scritto da infermieri e medici mette in guardia dal considerare il voler morire una scelta pienamente individuale Ferdinando Cancelli 12 SET 2019
La Cei attacca: “Il sì al suicidio assistito aprirebbe una voragine irreversibile” Il cardinale Gualtiero Bassetti contro le derive eutanasiche che potrebbero essere deliberate dalla Consulta o dal Parlamento 11 SET 2019