Separare la carriere tra banche e governi La riforma del Mes e la buona bozza Scholz lanciata dal vice Merkel sono due passi formidabili per far maturare l’Europa e rompere un legame mortale: quello tra banche e debiti sovrani. Perché i nazionalisti hanno paura di un’Europa più forte 27 NOV 2019
"Per Salvini sul Mes c'è stato un complotto? Ne abbiamo discusso pubblicamente". Parla Tria L'ex ministro dell'Economia ricostruisce la vicenda della modifica del Meccanismo europeo di stabilità: “Non c'è niente di segreto”. Alitalia? “Mi chiedo se ci sia un progetto serio dietro” 23 NOV 2019
Il green deal cinese è business, ma solo Macron l’ha capito Mentre noi litighiamo sulle percentuali di emissioni, la Cina produce energia elettrica a carbone quanto tutta l’Europa 23 NOV 2019
Il manifesto di Conte per sbloccare l’Italia Nuovi cantieri, più infrastrutture, una costituente europea. E un’idea: “Scorporare dal deficit gli investimenti verdi finanziati da green bonds”. Il premier ci spiega come ridare ottimismo: “No alla forza debole degli strappi muscolari” Giuseppe Conte 23 NOV 2019
L’offerta di Scholz non va respinta Perché ai tavoli europei sedersi è più importante che sbattere i pugni Redazione 22 NOV 2019
Il silenzio dell’Ue sulle proteste iraniane L’Europa non sa essere pronta nemmeno alle provocazioni più evidenti Redazione 21 NOV 2019
La globalizzazione europea Orlando Figes racconta quando siamo diventati un’unica civiltà. Ma ci consegna anche il naufragio 18 NOV 2019
“L’Europa è la nostra casa e civiltà”. Intervista a Finkielkraut L’Unione europea, il malessere francese, il ’68, il Muro di Berlino, la libertà di parola minacciata. A colloquio con il filosofo francese. “La civiltà è fragile quanto la terra” 15 NOV 2019
Popolari, socialisti e liberali litigano e von der Leyen accumula debolezze La maggioranza che sostiene la presidente della Commissione europea non vuole siglare una tregua. Il riesame per l’ungherese e il no inglese David Carretta 14 NOV 2019
La rivoluzione cashless parte dai giovani europei Solo uno su quattro dei giovani intervistati da ThinkYoung effettua pagamenti in denaro contante tutti i giorni. Le transazioni digitali conquistano le nuove generazioni Samuele Maccolini 14 NOV 2019