Per Gozi “il partito di Renzi può fondare con Macron un nuovo gruppo europeo” Il consigliere per le Politiche comunitarie del governo guidato da Édouard Philippe loda il nuovo Di Maio e spiega come il presidente francese e l'ex premier possono fondare insieme un nuovo gruppo in Europa Valerio Valentini 27 SET 2019
I guai (nuovi) di Ursula von der Leyen Per due commissari la procedura di conferma è sospesa. Si riapre la crisi ungherese 27 SET 2019
Il senso di colpa dell’Europa Dai migranti al cambiamento climatico, espiamo con un ingenuo moralismo il nostro passato. Su Quillette, Pascal Bruckner spiega cosa sta succedendo 23 SET 2019
Le giravolte grilline insegnano che gli anticorpi del populismo esistono Europa, euro, democrazia rappresentativa, alleanze: il M5s negli ultimi mesi è stato costretto a cambiare linea su diversi fronti e a declinare il suo estremismo in partite in cui l’estremismo è quasi irrilevante per il futuro dell’Italia. Una buona notizia 23 SET 2019
Dimmelo tu cos’è la way of life europea Un piccolo viaggio (accompagnato) nel nostro inafferrabile stile di vita. Tre sguardi diversi e una storia che spiega ogni cosa 21 SET 2019
È “la fine del dominio maschile” secondo Marcel Gauchet Esonerato dal suo ruolo famigliare l'uomo moderno abbraccia la “controcultura dell’immaturità” 15 SET 2019
Il messaggio del Quirinale Al Forum Ambrosetti il capo dello stato è andato oltre ciò che prevede il suo ruolo? Forse no Rocco Todero 08 SET 2019
Idee per evitare che la svolta del governo sia solo spendere di più Contenimento del debito, salario minimo, Mezzogiorno. Paletti utili per capire se la maggioranza farà sul serio (e un’idea sull’Iva) Guido Tabellini 07 SET 2019
Buon inizio per il governo del rinnegamento Un compromesso strategico, non storico. Il BisConte rinuncia al dream team ma non alla giusta causa per cui è nato: abbandonare i balconi, abbracciare l’Europa, cancellare gli orrori gialloverdi. I rischi e i moltissimi slurp 05 SET 2019