Podemos o governo? La sinistra europea (e italiana) e il dramma di dover essere “di destra”. Ciò che giorno dopo giorno risulta evidente all’interno del nuovo bipolarismo è che una opposizione che non vuole essere “incredibile” ma semplicemente “credibile” è costretta a tenersi il più possibile distante dall’opposizione incredibile 26 LUG 2015
Caro Varoufakis, ti scrivo. Ex ministri italiani lo vogliono in campo per l’euro Lettera al (fu) ministro greco e al (fu) direttore del Fmi. Oggi in Europa non serve affatto “più unione”, come retoricamente si postula, ma piuttosto proporre, discutere e disegnare nuovi “articoli di confederazione”. Paolo Savona 24 LUG 2015
"L'islam contemporaneo? Più settarismo ambiguo che religione". Il gran discorso dell'imam di Nimes La responsabilità è di “un islam chiuso in se stesso, che divide il mondo in fedeli e infedeli. La nascita del fanatismo in un simile contesto è inevitabile”. Gran discorso (per lo più ignorato) al Parlamento europeo dell'imam di Nimes (Francia) Hocine Drouiche. 23 LUG 2015
Elogio della diversità La perfezione della famiglia reale inglese non sarebbe tale se non ci fosse il principe Filippo di Edinburgo, 94 anni, con quel suo sorriso imbolsito e tuttavia seducente e con quella sua sfacciataggine. 19 LUG 2015
Cari fan degli Stati Uniti d’Europa, come credervi ancora? La Grecia non è uscita dall’euro, ma il prezzo che paga l’Europa è alto: in termini economici almeno a garantirlo ci sono dei “collateral”, titoli a garanzia in cambio di liquidità, non solo vaghe promesse. E il prezzo più alto l’Europa lo paga in termini di tensioni tra i paesi dell’Eurozona e in termini di identità nell’immaginario dei cittadini europei. Franco Debenedetti 15 LUG 2015
Trovato l'accordo sulla Grecia, ora tocca ad Atene Grexit scongiurata: accordo per il terzo piano di aiuti da 86 miliardi in tre anni. Redazione 13 LUG 2015
Il disastro del “Bella Tsì” Così il rivoluzionario premier greco rischia di diventare Alexis Troika. Senza gli Oxi del governo greco la Grecia starebbe crescendo del 2,5 per cento. Il piano da 12 miliardi. David Carretta 10 LUG 2015
Ora Salvini fiuta che è meglio non diventare lo Tsipras italiano Un conto è voler uscire dall’euro, un altro conto è se poi dall’euro qualcuno ti caccia davvero. Non sono i consigli di Marine Le Pen, sono soprattutto i dati di realtà, che stanno consigliando alla Lega di muoversi con passi più prudenti, e attrezzarsi anche in difesa. 10 LUG 2015
"I ciarlatani contro l'Europa". Chi sono gli amici di Tsipras secondo il Point Dietro l'internazionale di Syriza e dei caudilli c'è il grande equivoco della demagogia spacciata per democrazia. Inchiesta del settimanale francese. 09 LUG 2015
Altro che greculi. Il default di Atene prova il fallimento dell’euro In crisi i tre princìpi dell’integrazione: preminenza del creditore, realpolitik a trazione tedesca, austeritymania Antonio Pilati 09 LUG 2015